229
PARTE SECONDA.
del quale è deposta la clava colla pelle del leone. Da un
disegno di Michelangelo, secondo alcuni; abbenchè non
manchi chi lo attribuisca invece a Raffaello.
Raimondi (Marcantonio, detto il Francia). Le tre Ma-
rie che vanno a visitare il sepolcro: da un
disegno attribuito al Buonarroti.
Non è certo peraltro che questa incisione sia di
Marcantonio.
— (Scuola di Marcantonio). Cristo morto, con An-
gioli.
Ha l'iscrizione, in basso: M. A. inventor.
— Amanno crocifìsso.
Ha scritto: Michael Angelus Bonarotus flo-
rentinus pinxit in Vaticano. Ant. Lafrerii, Ro-
mae, MDLV.
— Il ratto di Ganimede.
Ha le seguenti iscrizioni: Michael Ang. Bonar.
IN. - Pls. Thomassinus exc. Romae. In basso presso il
margine: Ganimedis juvenis Trojanus raptus a Jove.
— Copia del precedente.
Stampato dal Lafrerì, come dalle parole Ant. La-
frerì Seguavi formis.
— Leda e il cigno , coi gemelli Dioscuri che nascono
dall'uovo.
Ha l'iscrizione : Michael Angelus inv.
PARTE SECONDA.
del quale è deposta la clava colla pelle del leone. Da un
disegno di Michelangelo, secondo alcuni; abbenchè non
manchi chi lo attribuisca invece a Raffaello.
Raimondi (Marcantonio, detto il Francia). Le tre Ma-
rie che vanno a visitare il sepolcro: da un
disegno attribuito al Buonarroti.
Non è certo peraltro che questa incisione sia di
Marcantonio.
— (Scuola di Marcantonio). Cristo morto, con An-
gioli.
Ha l'iscrizione, in basso: M. A. inventor.
— Amanno crocifìsso.
Ha scritto: Michael Angelus Bonarotus flo-
rentinus pinxit in Vaticano. Ant. Lafrerii, Ro-
mae, MDLV.
— Il ratto di Ganimede.
Ha le seguenti iscrizioni: Michael Ang. Bonar.
IN. - Pls. Thomassinus exc. Romae. In basso presso il
margine: Ganimedis juvenis Trojanus raptus a Jove.
— Copia del precedente.
Stampato dal Lafrerì, come dalle parole Ant. La-
frerì Seguavi formis.
— Leda e il cigno , coi gemelli Dioscuri che nascono
dall'uovo.
Ha l'iscrizione : Michael Angelus inv.