Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Accademia Nazionale dei Lincei <Rom> [Editor]
Monumenti antichi — 5.1895

DOI article:
Gatti, G.: Nuovi scavi dello Stadio Palatino
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.9299#0022
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
31

NUOVI SCAVI DELLO STADIO PALATINO

32

rate evidentemente sul posto, per meglio curarne la
riunione e la commettitura.

In tre pilastri, verso la metà del lato occidentale,
le semicolonne furono scoperte quasi intatte coi loro
originari rivestimenti di marmo africano di color rosa.

Quattro altri pilastri si scoprirono pure intatti, e
ristaurati in età recente. Sono nel lato settentrionale,
presso l'entrata, e sono quelli ove si fecero i saggi
di scavo per conto del governo pontificio, sotto la di-
rezione del eh. barone Visconti.

Oltre i pezzi di rivestimento delle colonne, i quali

fermata dalla linea di imposta della volta interna,
che in moltissimi punti è conservata.

Al diametro di questa colonna, tenuto conto della
rastremazione, corrisponde perfettamente il diametro
di molti capitelli marmorei, che negli scavi precedenti
e nei nuovi furono scoperti. Uno ne è rappresentato nella
tìg. 6. Sono i soli che sporgono da una parte piana,
mentre gli altri capitelli raccolti nello scavo, sono
isolati, ed hanno dimensioni che coli'ordine delle no-
stre colonne non si potrebbero conciliare.

Fig. 6.

si mantennero al loro posto, moltissimi ne furono rac-
colti presso le altre colonne ed ammucchiati nelle
rovine. Quasi tutti appartengono alla parte inferiore
delle colonne, cioè sono a striatura convessa.

Fig. 7.

Stando alle proporzioni di quest'ordine architetto-
nico, l'altezza delle colonne doveva essere di poco supe-
riore ai sette diametri ; e questa misura ci viene con-

Non ci apparve possibile che potessero sovrapporsi
al fusto della colonna senza il collarino ; nè tardammo
a trovare fra i numerosi frammenti, nello strato in-
tatto, pezzi della forma indicata dalla fig. 7, i quali
per diametro, proporzioni, materia e tecnica corrispon-
dono all'ordine in parola.

Non è necessario di far rilevare che il procedi-
mento a commettitura di vari pezzi è in armonia con
tutto il sistema tenuto nella costruzione di questo or-
dine inferiore.

Kimaneva a sapere se tra le colonne del medesimo
ordine fossero stati costruiti degli archi; e questo
ci è provato dal rinvenimento di varie cornici mar-
moree, che rispondono esattamente alla larghezza del
pilastro, e sulle quali l'arco veniva ad impostarsi.
 
Annotationen