152
153
SULLA MONTAGNA DI CETONA
154
Il vetro è spartito a spicchi come quello della fibula
in Montelius pi. 90, n. 12 (Villanova) e meglio come
nelle fibule della tomba vetuloniese delle Pellicce.
Falchi, Vetulonia, XV; cfr. n. 11.
g) Fibula di bronzo con arco decorato d' ambra.
Lung. m. 0,025 (fig. 5).
h ) Fibula di ferro ossidato a navicella e lunga
stalla. Lung. m. 0,06.
Fig. 2. 1:1
e) Paio di fibule di bronzo a lunghissima staffa
ripiegata sopra sè stessa all' estremità e desinente in
un bottone cilindrico. L' arco, a faccettatura pentago-
i) Testa di ago crinale a rotella in bronzo
con quattro raggi serpeggianti. Diam. m. 0,035
(fig. 6).
Fig.
i : ir.
naie, è decorato lateralmente di fascie a rilievo striate. 0 Spirale da orecchi o da capelli di argento.
Lung. m. 0,15. Tipo nuovo (fig. 3). Diam. m. 0,035 (fig. 7).
Fig. 4. i:i
Fig. 5. 1 : 1
ora1
f) Paio di fibule di bronzo piccolissime ad
arco rigonfio e lunga staffa. Lung. m. 0,04 e 0,03
(%• 4).
Fig. 6. 1:1
Fig. 7. 1:1
m) Paio di spirali simili di argento. Diam. m.0,02
(fig. 8).
n) Paio di spirali simili in bronzo. Diam. m. 0,03.
153
SULLA MONTAGNA DI CETONA
154
Il vetro è spartito a spicchi come quello della fibula
in Montelius pi. 90, n. 12 (Villanova) e meglio come
nelle fibule della tomba vetuloniese delle Pellicce.
Falchi, Vetulonia, XV; cfr. n. 11.
g) Fibula di bronzo con arco decorato d' ambra.
Lung. m. 0,025 (fig. 5).
h ) Fibula di ferro ossidato a navicella e lunga
stalla. Lung. m. 0,06.
Fig. 2. 1:1
e) Paio di fibule di bronzo a lunghissima staffa
ripiegata sopra sè stessa all' estremità e desinente in
un bottone cilindrico. L' arco, a faccettatura pentago-
i) Testa di ago crinale a rotella in bronzo
con quattro raggi serpeggianti. Diam. m. 0,035
(fig. 6).
Fig.
i : ir.
naie, è decorato lateralmente di fascie a rilievo striate. 0 Spirale da orecchi o da capelli di argento.
Lung. m. 0,15. Tipo nuovo (fig. 3). Diam. m. 0,035 (fig. 7).
Fig. 4. i:i
Fig. 5. 1 : 1
ora1
f) Paio di fibule di bronzo piccolissime ad
arco rigonfio e lunga staffa. Lung. m. 0,04 e 0,03
(%• 4).
Fig. 6. 1:1
Fig. 7. 1:1
m) Paio di spirali simili di argento. Diam. m.0,02
(fig. 8).
n) Paio di spirali simili in bronzo. Diam. m. 0,03.