Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
loading ...
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
21

STUDIATA SPECIALMENTE IN ESTE

22

con ragione la riferì ad un' epoca di transizione fra
le dette due età.

Passiamo all' analisi della suppellettile ; a propo-
sito della quale analisi dobbiamo ripetere una dicliia-
razione già fatta (•) nella II parte di questa monografia :
che, cioè, trattando delle singole suppellettili delle

la sitala n. 396 a ornati geometrici ('). Tali sono la
collana, n. 1617 (fig. 5) di piccole perle vitree con le
laminette triangolari di bronzo appese, cosparse di
bugnette rilevate (-) ; le fibule a navicella semplice
o a sporgenze angolose nel centro, n. 1611 (fig. 9),
1612, 1619 (fig. 7), 1620 (fig. 8) (3); quella a qua-

Fig. 6-9.

Da Benvenuti, op. cit, tav. II, fig. 13, 15, IH, 8.

tombe, cui appartengono le situle, argomento delle
nostre ricerche, ci accontenteremo di ricordare tutti gli
oggetti più caratteristici, lasciando stare quelli o
affatto accessori, che non avessero valore per la de-
terminazione dell' indole e dell'età delle tombe stesse,
o quelli troppo malandati per poterne trarre utili dati
tipologici.

Degli oggetti d' ornamento deposti nella tomba 73
taluni hanno analogia pienissima con quelli, che si
ritrovarono nella tomba Benvenuti 22, ove si ebbe

(') Cfr. parte II, col. 15.

drupede, n. 1626 (fig. 12) (') due ad arco ingros-

(•) Cfr. parte II, col. 11-12, fig. 3. La suppellettile è de-
scritta particolarmente ivi, col. 15-20.

(2) Prosdocinii, Bull, di paletn., VI, tav. IV, fig. 2. Cito la
pubblicazione del Prosdocimi inserita nel detto Bull., perchè
più divulgata e più nota. Del resto gli oggetti tutti trovansi
riprodotti come ho detto sopra (col 18, nota 2) nella tav. II
annessa all'opuscolo del Benvenuti, La sit. Benv., dalla quale
abbiamo tolto le nostre fig. 5-13. Si confronti alla collana della
tomba n. 73 la collana della tomba n. 22 da me pubblicata in
questa Situla ital., parte II, tav. I, fig. 32.

(3) Prosdocimi, Bull, cit., tav. V, fig. 10-13. Cfr. le fibule
della tomba n. 22: La situla, parte II, tav. I, fig. 11 e 20
Per il tipo vedi ibid., col. 1G, nota 1.

(') Prosdocimi, Bull, cit., tav. V, fig. 4. Cfr. la fibula della
 
Annotationen