Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
279 • ai

di un boccale, come nell'olla della tomba D,v, n. 466,

Fio. 18a. - Olla n. 732.
lìg. 26. Finalmente ve ne sono con quattro manichi

Fig. 19a. - Olla n. 2672 bis.
obliqui sulle spalle e lungo collo (>) e con quattro

Fig. 20a. — Olla n. 331.

verticali e apofisi tramezzo (2), e con duo manichi
piegati ad angolo e terminati in basso a tentacoli di

(') 1818, fig. 28 c.
(2) 796, fig. 28 a, b.

na 280
polipo in rilievo sul vaso (')■ L'uso di apporre quattro

Fig. 18*. — Olla n. 2644.

manichi ai vasi non è ignoto anche nella ceramica

Fig. 193. — Olla n. 2787.

greca ed egea (2), ma si presenta ovunque, anche in

Fig. 20b. — Olla n. 1584.
Italia, abbastanza raro. Gli esempì che più si acco-

(') 1171, fig. 27.

(2) Specialmente nei vasi geometrici beotici : Pottier, Vases
du Louvre, tav. 21, A, 572 (coppa). Stamnos di stile geome-
 
Annotationen