Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
loading ...
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
875

AUFIDENA

376

Un' altra necropoli simile è segnalata dal De Nino
a Campo di Giove ('). In questa sono comparsi i soliti
cilindretti per collana, un' olla con quattro tazze, dei
pugnali di ferro ed un elmo (2). Tombe a lastroni e a

Etnografico e Kircheriano in Roma, fra i quali, oltre
a tipi che risalgono all'età del bronzo o alla prima
età del ferro ('), sono altri contemporanei ed affini
agli esemplari di Alfedena.

Fig. 90.

Tomba di Scanno.

tegoloni sono indicate anche a S. Valentino e Bolo-
gnano presso Sulmona (3), ed alcuni oggetti trovati a
Salle (Peschio della Valle) (4), cioè vasi d'impasto
rude nero, e avanzi di decorazioni in bronzo colle
solite magliette a spirale ed un ciondolo ad anforetta
sono simili a quelli trovati in Alfedena. Analoghe
tombe di lastroni in calcare sono a Prezza (5).

Infine, abbiamo accennato alla quantità di bronzi
simili ai nostri e specialmente ai dischi provenienti
dall'Abruzzo Aquilano, che si trovano sul commercio
antiquario. Il Pigorini nella sua Memoria già citata (fi),
richiama l'attenzione degli studiosi sopra alcuni di
questi oggetti che sono ora nel Museo Preistorico,

(!) Notizie 1896, p. 238.
(2) Cfr. p. 342, nota 3.
(•") Notizie 1894, p. 386.
(*) Notizie 1894, p. 317.
(5) Notizie 1894, p. 290.

(«) Notizie 1895, p. 255 segg.; cfr. Bull. Palet. Ital.
XII, 1886, p. 261; XVIII, 1892, p. 97; v. anche oggetti simili
ai nostri provenienti da Celano, nel Museo Preistorico di Roma.

Abbiamo avuto occasione di citare anche alcuni
oggetti provenienti da tombe scoperte a Navelli (2),
tombe a cassa di rozze pietre, precisamente come
quelle di Alfedena e contenenti suppellettile, se non
uguale, almeno affine a quella da noi studiata, cioè
placche da cinturone, armille a spire, olla con quattro
anse decorate a figure animali ecc.

Notevole è la suppellettile di alcune tombe di
Borrello (3). in provincia di Chieti, nel paese dei
Frentani, il cui materiale è stato acquistato dal Museo
Civico Aufidenate (fig. 91). Comprende quattro braccia-
letti di varie forme, ma tutte note a noi fra la sup-
pellettile alfedenese; le due armille sono l'ima di
filo appiattito di bronzo, ad una spira e mezza, 1' altra

(') P. e. la fibula ad arco di violino e a foglia, per la
quale cfr. Brizio, Novilara, Mon. Lincei, V, 1895, p. 123,
l'ascia ad alette, il pugnale di bronzo a foglia di salice, il ra-
soio lunato, ecc.

(2) Notizie 1894, p. 316.

(3) De Nino, Notizie 1899, p. 359.
 
Annotationen