Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
461

auf1dena

462

{Segue) Zona B".
molto aderenti al ventre : alto m. 0,03, diam. di base
m. 0,13 e di bocca m. 0,15. 572. Specie di ciotola
con labbro ripiegato al di dentro: alta ra. 0,05, diam.
di base m. 0,07 e di bocca ra. 0,08. 573. Sul co-
perchio a destra una cuspide di lancia, lunga ra. 0,22.
574. Anche a destra, un'altra cuspide di lancia, della
stessa lunghezza. 575. Dentro la tomba, un coltello
di ferro contenuto da ciotola rotta. 576. Una daga di
ferro, con manico a croce ; però il fodero invoce di
terminare con viera a coda di rondine, termina con
puntale a globi come il gladio ordinario. 577. Due
massicci braccialetti di bronzo, coi soliti graffiti di
circoli e punti. 578. Due pendagli di bronzo ad oc-
chiali; e un pezzo di catenella a doppia maglia, anche
di bronzo (lìg. 65). 579. Dentro, ciotola rotta, con ra-
soio quadrangolare di bronzo, con parte superiore se-
micircolare e buco per appenderlo. 580. Bracciale di
bronzo con forellini laterali e frammento di oggetto
simile. 581. Due ammassi di fibule di ferro te-
nute insieme dall' ossido, quasi tutte rettangolari a
bozze.

CLV. Direzione est-ovest, testa ad est, lungh.
m. 2,04, largh. m. 0,40-0,38. — 582. Fuori, da capo,
ma questa volta non nel livello del coperchio; sopra
il coperchio medesimo, ma in un ripostiglio, quasi
continuazione della cassa, un' olla con quattro ause
a pomi rilevati dall'orlo m. 0,04, altezza del vaso
m. 0,30, diam. di base m. 0,13 e di bocca m. 0,15
(nel Museo Preistorico di Roma). 583. Dentro la
tomba, una ciotola rotta contenente un coltello di
ferro. 584. Anfora con un manico rotto, alta m. 0,16,
diam. di base m. 0,06 e di bocca m. 0,10. 585.
Gladio fuori del fodero presso la mano destra e fo-
dero di ferro a sinistra. 586. Tre fibule di ferro ret-
tangolari a bozze.

CLVI. Parallela e vicina alla precedente, lungh.
m. 2,00, testa ad ovest, largh. m. 0,50-0,40. — 587.
Fuori, da capo, olla con due anse a pomo o scodella ;
sono alquanto rilevate dall'orlo della bocca; è alta
m. 0,25, diam. di base m. 0,10 e di bocca m. 0,20
(tìg. 22 b). Sulla bocca, per coperchio, una ciotola, rotta.
588. Sulla ciotola, un'anfora con bocca ovale, alta
m. 0,13, diam di base m. 0,06, asse maggiore della
bocca m. 0,09 e asse minore m. 0,06. 589. Dentro
la tomba, ciotola alta m. 0,07 col diam. di base

m. 0,04 e di bocca m. 0,11. 590. Anellone semici-
lindrico di ferro, forse ornamento. 591. Collana com-
posta di dicci pendagli di ambra a bullette e trapezi,
due acini di vetro a musaico, una fusaiuola di creta
con foro verticale nel mezzo, e quattro piccolissimi
cilindretti a piti giri spirali di bronzo. 592. Pinzette
e lastrina circolare infilate ad anello, tutto di bronzo.
593. Fibule di ferro. 594. Tre anelli cilindrici di
bronzo senza saldatura.

Zona B'" — Scavi del 1882 (')■

CLVII. Direzione est-ovest, testa ad ovest, lungh.
m. 1,80, largh. m. 0,48-0,40. — 595. Da piedi cio-
tola alta m. 0,08, diam. di bocca m. 0,17 e di base
m. 0,07. 596. Tre grandi fibule di ferro, ad arco
piatto, in petto, in cinta e verso le ginocchia. ò96-bis.
Oenochoe rotta.

CLVIII. Direzione sud-nord, testa a sud, lungh.
m. 1,80, largh. m. 0,40-0,37. — 597. Frammenti di
fibule rettangolari di ferro. 598. Anellino cilindrico
di bronzo. 598-è/s. Frammenti di ciotola ed oenochoe.

CLIX. Direzione sud-est nord-ovest, lungh. m. 1,82,
largh. m. 0,45. — 599. Ciotola alta m. 0,07, col
diam. di bocca m. 0,19 e di base ra. 0,07. 599-bis.
Oenochoe rotta a bocca triangolare. 600. Frammenti
di fibule di ferro. 601. Anellino cilindrico di bronzo.

CLX. Direzione est-ovest, testa ad est, lungh.
m. 1,70, largh. m. 0,43-0,36. — 602. Olla di forma
nuova. Ha quattro manichi verticali terminati a pomo
schiacciato, superiormente. La parte inferiore dei ma-
nichi si prolunga con due listelli a basso rilievo, che
si aprono in giù come forca. Le otto punte di questa
specie di forca finiscono in un giro a basso rilievo,
parallelo alla base. Tra i quattro grandi manichi a
pomo, sono a uguale distanza, nella parte superiore
del ventre, quattro manichetti verticali, a nastri. Al-
tezza del vaso m. 0,39, diam. di bocca m. 0,14 e di
base m. 0,12 (fig. 23b). 602-bis. Sull'olla, ciotola
e anfora rotta. 603. Fibula di ferro simile a tìg. 51 c.
604. Armilla di ferro in due pezzi. 605. Anello di
bronzo per pendaglio.

(i) Notizie degli scavi 1885, p. 345-318.
 
Annotationen