Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
460

AUFIDENA

470

{Segue) Zona C
nel ventre. 703. Dentro, tazza, alta m. 0,09, col diam.
di bocca rn. 0,13 e di base m. 0,11. 704. Sulle gi-
nocchia e sul petto, due tìbule grandi di ferro e due
piccole.

II. Direzione sud-est nord-ovest, testa nord-ovest,
lungh. m. 1,80, largh. m. 0,38-0,35. — 704-bis. Da
piedi, scodella rotta ed oenochoe rotta, tra le gambe.
705. Frammenti di tìbule di ferro.

III. Direzione nord-est sud-ovest, testa nord-est,
lungh. m. 1,49, largh. m. 0,38-0,35. — 706. Fuori,
olla con manichi orizzontali sotto il ventre, alta
m. 0,40, col diam. di bocca m. 0,15 e di base m. 0,13.
TOd-bis. Oenochoe rotta. 707. Dentro, al fianco sini-
stro, un gladio di ferro con lama lunga m. 0,20,
della forma consueta, cioè ad impugnatura a più pomi
consecutivi : così termina anche il fodero, che è pure
di ferro. 708. Alla spalla sinistra, una scure della
forma delle altre antecedentemente scoperte, lunga
in. 0,15 e larga nel taglio m. 0,05. 709. Da piedi,
a destra, ciotola rotta, e dentro, un coltello di ferro.

IV. Direzione nord-est sud-ovest, testa a nord-est,
lungh. m. 1,31, largh. m. 0,30-0,34. — 709-bis. Da
piedi, ciotola rotta. 710. Da capo, a destra, anfora, alta
m. 0,15, col diam. di bocca m. 0,12 e di base m. 0,11.

V. Direzione nord-sud, testa a sud, lungh. m. 1,72,
lungh. m. 0,47-0,43. — 711. Fuori, olla con quattro
manichi, terminanti a pomo schiacciato, nella parte
superiore, alta m. 0,34, col diam. di bocca m. 0,15
e di base m. 0,15. 711-bis. Dentro, verso il piede
sinistro, ciotola rotta. 712. Alla spalla sinistra, col-
tello di ferro della solita forma. 713. Alla mano si-
nistra, anellino cilindrico di bronzo. 714. Fibule di
ferro, una ad arco piatto.

VI. Direzione nord-sud, testa a sud, lungh. m. 1,77,
largh. m. 0,50-0,46. — 715. Fuori, olla con due anse
orizzontali nel ventre, alta m. 0,38, col diam. di bocca
m. 0,10, e di base m. 0,15. 715-bis. Sulla olla tazza a
due manichi rotta. 716. Dentro, anforetta di creta nera
con manichi a tortiglione, con bocca chiusa, tranne un
foro circolare in mezzo e due gruppi di tre forellini
ai lati del foro di mezzo, tra le due anse; è alta
m. 0,11 col diam. della bocca chiusa m. 0,05 e della
base m. 0,06. 717. Fibula di bronzo rettangolare con
arco piatto a nastro, con due larghe scannellature.
718. Frammenti di tìbule di ferro rettangolari.

VII. Direzione sud-est nord-ovest, testa a sud-est,
lungh. m. 1,72, largh. m. 0,51-0,50. — 719. Sul piede
sinistro, una kj'lix campana con un circolo nero sotto
il ventre e un altro circolo nell'orlo: tutti e due ester-
namente paralleli alla base. Tra i due circoli, anche
in nero, tre foglie bislunghe volte in giù, e in mezzo
alle triplici foglie un rettangolo. Al di là dei due cir-
coli, tutto nero. La tazza è alta m. 0,07, ha il diam.
di bocca 0,15 e di base 0,07 (fig. 37 c). 719-bis. Al
fianco destro, un'oenochoe rotta. 720. Una fìbula di
ferro.

Vili. Direzione est-ovest, testa ad est, lungh.
m. 1,87, largh. m. 0,36-0,32. — 720-bis. Fuori, olla
con manichi a pomo, rotta. 721. Siili' olla, anfora
snella e scannellata, alta m. 0,14, col diam. di bocca
m. 0,04 e di base m. 0,05. 722. Dentro, nel piede
destro, ciotola con coltello di ferro, alta m. 0,07, diam.
di bocca m. 0,16 e di base m. 0,07. 723. Verso il
piede sinistro, con la punta in giù, una lancia lunga
m. 0,48, avente la costola molto rilevata ; la sua mag-
gior larghezza è di m. 0,06. 724. Al fianco sinistro,
gladio di ferro. Il manico a pomo è circondato da
quattro ovoli aderenti.

IX. Direzione sud-ovest nord-est, testa a sud-ovest,
lungh. m. 1,80, largh. m. 0,36-0,32. — 725. Al fianco
sinistro, anfora con manichi a tortiglione, e nel ventre,
ad uguale distanza tra i due manichi, due bozze el-
littiche in rilievo. È alta m. 0,18, col diam. di bocca
m. 0,10 e di base m. 0,07. 725-fo's. Da piedi, ciotola
rotta. 726. Torque di bronzo a filo cilindrico. 727. Fram-
menti di fibulette di ferro rettangolari.

X. Di bambino. Direzione sud-est nord-ovest, testa
a sud-est, lungh. m. 0,85, largh. m. 025-0,20. —
Di bambino. 728. Frammenti di fibule di ferro, una
con arco piatto a losanga, e altro due piccole rettan-
golari.

XI. Direzione est-ovest, lung. m. 2,00 larg. m. 0,40.
— 729. Sul piede sinistro, skyphos campano, con dise-
gni neri di cani correnti e due circoli paralleli alla
base, i quali girano sotto le anse e nel labbro este-
riore. Il resto anche nero. È alto m. 0,11, col diam.
di bocca m. 0,15 e di base m. 0,07. 730-bis. Anfora
rotta, simile a quella del n. 725 della tomba IX,
zona C. 731. Anellino di bronzo non saldato, termi-
nante a doppio disco nelle due estremità. 731-fo's. Fram-
menti di fibule di ferro.
 
Annotationen