Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
loading ...
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
525

AUFIDENA

52G

{Segue) Zona D".
di ferro, lunga m. 0,30. 1025. Dentro poi, da piedi,
a sinistra, una coppa di bronzo alta in. 0,22, col diam.
di bocca m. 0,22. 1020. Al lianco sinistro, un gladio
con fodero, lungo m. 0,31. 1626-bù. Frammenti di
fibule. Il lastrone che copriva la tomba, era del peso
approssimativo di tre quintali.

CLXXIII. Di bambino. Direzione est-ovest, testa
ad ovest, lungh. m. 0,70, largii, m. 0,25-0,20. —

1627. Da capo, a sinistra, ciotola ad un'ansa, alta
m. 0,00, col diam. di bocca m. 0,10 e di base m. 0,00.

1628. A sinistra, da piedi, altra ciotola ad un'ansa,
alta m. 0,06, col diam. di bocca m. 0,09 e di base
m. 0,05. 1629. Anche da piedi, a sinistra, oenochoe
a bocca tonda, alta m. 0,13, col diam. di bocca m. 0,04
e di base m. 0,05. 1630. Nel braccio destro, armilla
di bronzo a due giri. 1631. Due pendagli conici, due
anellini con pendaglio a goccia bislunga, sei cilindretti
di filo a spira, tutto di bronzo ; più quattro aciui di
vetro a musaico. 1632. Otto fibule di ferro, di cui una
rettangolare a bozze.

CLXXIV. Di giovanetto. Direzione est-ovest, testa
ad ovest, lungh. m. 1,30, largh. m. 0,35-0,30. —
1632-tó. Fuori, da capo, olla rotta. 1633. Sull'olla,
ciotola alta m. 0,08, col diam. di bocca m. 0,17 e di
base m. 0,05. 1633-tó. Dentro poi, tra le gambe,
ciotola rotta. 1634. Nel fianco destro, grossa lama di
coltello lungo e adunco, lunga m. 0,17. 1635. Al fianco
sinistro, altra lama di coltello della forma fig. 86 e,
lunga m. 0,26. 1636. Al braccio destro, armilla di
bronzo a nastro. 1637. Al braccio sinistro, altra ar-
milla simile. 1638. Presso al teschio, a destra, due
altre armille di bronzo : una con disegni di circoli in
alcune riquadrature a breve distanza. 1639. Sul petto,
quattro anelli di bronzo e due altri attaccati a residui
di fibule. 1640. Pendaglio conico di ferro. 1041. Fi-
bula di ferro rettangolare.

CLXXV. Dire/.ione est-ovest, testa ad est, lungh.
m. 1,90, largh. m. 0,40-0,45. - 1042. Fuori, da piedi,
olla con quattro orecchiette sotto il collo, alta m. 0,40,
col diam. di bocca m. 0,17 e di base m. 0,16.
1642-te. Sull'olla, ciotola rotta. 1643. Dentro, da
piedi, a sinistra, ciotola alta m. 0,06, col diam. di
bocca m. 0,19 e di base m. 0,07. 1044. Al braccio
sinistro, due armille di bronzo della solita forma.
1045. Collana di 16 pezzi di ambra a trapezio, e

un grano di pasta vitrea bianca. 1640. Fibula di bronzo
a navicella losangata vuota e staffa a riccio. 1647. Fi-
bula di ferro con borchia romboidale di bronzo, da cui
pendono anelli cilindrici, due acini di pasta vitrea, un
oggetto di filo di bronzo ravvolto a onde e volute, e due
occhiali piccoli anche di bronzo. 1647-bis. Due anelli
ed un anellone di bronzo. 1647-ter. Due pendagli co-
nici di ferro.

CLXXVI. Di bambino. Direzione nord-sud, testa a
sud, lungh. m. 0,76, largh. m. 0,30-0,25. — 1648.
Da piedi, a sinistra, oenochoe alta m. 0,18. 1649. Da
capo, a sinistra, anforetta con manichi scannellati
verticalmente, alta m. 0,09, col diam. di bocca m. 0,07
e di base m. 0,05. 1650. Ciotola ad un'ansa, alta
m. 0,05, col diam. di bocca m. 0,08 e di base
m. 0.04. 1651. Torque di bronzo. 1652. Due fibule
di ferro, una rettangolare, l'altra ad arco semplice
con due anelli di bronzo infilati. 1653. Teschio intero

CLXXVII. Direzione nord-ovest sud-est, lungh.
m. 1,90, largh. in. 0,45. — 1654. Da piedi, a sini-
stra, oenochoe con ansa scannellata verticalmente,
alta m. 0,23. 1655. Ciotola ad un'ansa, alta m. 0,06,
col diam. di bocca m. 0,14 e di base m. 0,06. 1656.
Fibula di ferro ad arco semplice con staffa a riccio.

CLXXVIII. Direzione est-ovest, testa a est, lungh.
m. 1,77, largh. m. 0,35-0,35. — 1657. Da piedi, oeno
choe, alta m. 0,25. 1658. Scodella tornita, alta
m. 0,06, col diam. di bocca m. 0,17 e di base m. 0,08,
1659. Fibula di ferro.

CLXXIX. Direzione nord-sud, testa a nord, lungh.
m. 1,59, largh. m. 0,48-0,40. — 1660. Fuori, da
capo, olla con due anse sotto il collo, alta m. 0,42,
col diam. di bocca m. 0,15 e di base m. 0,14.
160-bis. Sull'olla, ciotola rotta. 1(561. Dentro poi,
spadone lungo m. 0,60, avente il manico a due in-
crociature, lungo m. 0,20, e 1' estremità del fodero di
m. 0,16 formata a mezzaluna; lunghezza complessiva
dell'arma m. 0,96, (fig. 81 a). 1662. Scheletro intero,
ben conservato. Nel teschio si osserva un foro, che fu
prodotto da carie. 1662-bis. Frammenti di fibule.

CLXXX. Direzione nord-sud, testa a sud, lungh.
m. m. 1,80, largh. m. 0,36-0,40. — Nulla.

CLXXXI. Direzione nord-ovest sud-est, testa a sud-
est, lungh. m. 2,05, largh. m. 0,40-0,46. — 1663.
Cinturone di bronzo, ben conservato. Ha due bellis-
simi ganci a testa serpentina e a doppia coda. Cia-
 
Annotationen