Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
541

ai'kidena

542

{Segue) Zona D'".

m. 1,70, largh. m. 0,45-0,40. — 1827. Due fibule
di ferro.

CCLXVni. Di bambino. — Direzione nord-sud,
lungh. m. 0,45, largii, m. 0,22-0,20. — 1827-tó.
Frammenti di fibule di ferro.

CCLXIX. Direzione nord-sud, testa al sud. lungh.
ni. 2,05, largh. m. 0,45-0,40.— \%21-ter. Fuori la
tomba, da capo, olla rotta. 1828. Dentro l'olla, bic-
chiere un po' schiantato, alto m. 0,12, col diam. di
bocca m. 0,14 e di base m. 0,07. 1829. Dentro la
tomba, da piedi, a sinistra, ciotola alta m. 0,10, col
diam. di bocca m. 0,20 e di base m. 0,07. 1830. La
ciotola conteneva un coltello di ferro. 1830-fo's. Fram-
menti di fibule di ferro, di cui una con arco a lo-
sanga.

CCLXX. Direzione sud-est nord-ovest, lunghezza
m. 1,80, largh. m. 0,40. — 1831. Al fianco destro,
oenochoe alta m. 0,25. 1832. Nel fianco sinistro, cu-
spide di lancia a collo corto, con la punta infissa nel
fondo della tomba, il che prova che l'asta fu spez-
zata, jì lunga m. 0,20. 1833. A destra del cranio,
ciotola, alta m. 0,09, col diam. di bocca m. 0,17 e
di base m. 0,07. 1834. Fibula di ferro con arco in-
grossato priva dell'ardiglione, con staffa a riccio, e
frammenti di altre fibule.

CCLXXI. Direzione sud-est nord-ovest, testa a
sud-est, lungh. m. 1,75, largh. m. 0,40-0,35. —

1835. Una fibula di ferro rettangolare con staffa a
riccio, con anello di bronzo infilato all'occhiello.

1836. Altra fibula di ferro rettangolare a bozze.
CCLXXII. Di bambino. Direzione est-ovest, lungh.

m. 0,68, largh. m. 0,28-0,27. — 1836-è/s. Fram-
menti di vasi.

CCLXXIII. Direzione sud-est nord-ovest, testa a sud-
est, lungh. m. 1,90, largh. m. 0,45-0,40. 1837. Fuori,
a destra, da piedi, un'olla con quattro manichi ter-
minanti nell' orlo della bocca, dove gira una fascia
scannellata a forma di cornice. Questa fascia è larga
m. 0,025. È alta m. 0,24, diam. interno della bocca
in. 0,10 e diam. di base m. 0,12. 1837-tó. Sull'olla,
anfora rotta. 1837-^r. Dentro la tomba, al fianco
destro, ciotola rotta. 1838. Sulla ciotola, una cuspide
di lancia lunga m. 0,33, con la punta rivolta ai piedi,
il che prova che anche qui l'asta fu spezzata. 1839. Al
braccio sinistro, tre massicci braccialetti di bronzo:

uno terminante a testa di serpe, uno con bugnatura
riquadrate e circoli graffiti, e uno semplice. 1840. Alla
mano sinistra, due anelli cilindrici e uno a nastro
scannellato, di bronzo. 1841. Alla spalla sinistra,
gladio con la punta in giù. 1842. A destra del teschio,
oenochoe alta m. 0,18. 1842-tó. Fibula di ferro ret-
tangolare a bozze.

CCLXXIV. Direzione est-ovest, testa ad est, lungh.
m. 1,85, largh. m. 0,45-0,40. — 1843. Tra le gambe,
anfora con manichi a nastro, di creta leggiera e fina
color giallognolo, verniciata in rosso dalla metà in
sopra. È alta m. 0,20, col diam. di bocca ra. 0,11 e di
base m. 0,09. 1843-fo's. A sinistra, da piedi, patina
rotta. 1843-/er. Frammenti di fibule.

CCLXXV. Direzione sud-est nord-ovest, testa a
sud-est, lungh. m. 1,85, largh. m. 0,40-0,31. —
1844. In petto, mollette di ferro appese ad anello
di bronzo. 1845. Fibula di ferro ad arco semplice e
frammenti di altre.

CCLXXVI. Parallela alla precedente, testa a sud-
est, lungh. m. 1,60, largh. m. 0,40-0,35. — 1845-tó.
Frammento di fibula con borchia a losanga.

CCLXXVII. Di bambino. Direzione nord-sud, lun-
ghezza m. 0,65, largh. m. 0,25-0,20. — 1845-^r.
Frammenti di fibule di ferro.

CCLXX Vili. Direzione est-ovest, lungh. m. 1,90.
largh. m. 0,40. — Nulla.

CCLXXIX. Direzione est-ovest, testa ad est, lungh.
m. 1,75, largh. m. 0,40-0,35. — 1846. In petto, due
anellini scannellati, e una lastrina incartocciata, di
bronzo. 1847. Fibula di ferro ad arco piatto con spor-
genze laterali e staffa con risvolto, munito di scu-
detto circolare di lamina enea.

CCLXXX. Di bambino. Direzione nord-sud, lungh.
m. 0,58, largh. m. 0,28. — Sopra ed a piedi della
tomba CCLXXXI. 1848. Fibula di ferro ad arco sem-
plice. 1848-bis. Oenochoe rotta.

CCLXXXI. Direzione est-ovest, testa ad est, lungh.
m. 2,00, largh. m. 0,45-0,38. — 1848-^r. A destra
del cranio, oenochoe rotta. 1849. Da piedi, a sinistra,
ciotola alta m. 0,07, col diam. di bocca m. 0,14 e
di base m. 0,07. 1850. Tre fibule di ferro, di cui
due rettangolari a bozze.

CCLXXXII. Di bambino. Direzione nord-sud, lungh.
m. 0,75, largh. m. 0,22-0,20. A capo della tomba pre-
cedente. — 1851. Torque di ferro, rotto in quattro
 
Annotationen