Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
557

AUF1DEN A

558

{Segue) Zona E.
piccolo, l'altro più grande, uniti con quattro piccole
magliette pure di bronzo. Nell'anellino più piccolo si
notano tracce di ossido di ferro perchè unito a fìbule
od altro ornamento di ferro. 2034. Una maglietta di
bronzo non saldata. 2035. Due fibule di ferro ad arco
piatto di cui una con grani d'ambra all'estremità della
staffa. Tutti questi oggetti formavano un solo ornamento
tenuto insieme dalle fibule.

VII. Alla profondità di m. 1,70 formata di lastroni,
lungh. m. 1,95, largii, m. 0,35 0,35, prof. m. 0,45.
Direzione nord-sud, testa a nord. — 2036. Dentro,
un'anforetta a due manichi cilindrici, quasi orizzontali,
attaccati presso l'orlo, alt. m. 0,07, diam. di bocca
m. 0,08. 2037. Coltello di ferro a lama larga, lungo
m. 0,09.

Vili. Senza lastre. Direzione est-ovest, testa ad
ovest. — 2038. Poche ossa. Frammenti di due fibule
di ferro ad arco piatto con borchie di bronzo. Ad una
delle fibule è attaccato un frammento di catena di
bronzo a doppia maglia.

IX. Di fanciullo. Alla profondità di m. 0,40, for-
mata di lastroni, lungh. m. 1,40, largii, m. 0,35-0,25,
alt. m. 0,25. Direzione nord-sud. testa a nord. —
2039. Dentro, a piedi, bicchiere con manico rotto,
alto m. 0,08, diam. di bocca m. 0.06. 2040. Grosso
anello di ferro sul petto. 2041. Una collana formata
da due acini di vetro smaltato azzurro, di cui uno
rotto, da nove pendagli di bronzo a forma di goccia
formati da una lastrina di bronzo a foglia d'ulivo,
da una maglia cilindrica di bronzo.

X. Di bambino. Alla profondità di m. 1,50, for-
mata di piccole lastre, lungh. m. 1,05, largh. m. 0,30,
prof. m. 0,22. Direzione nord-sud, testa a nord. —
2042. Dentro, sul petto, dodici fibule di ferro di di-
versa forma, rettangolari e ad arco ingrossato, e gran-
dezza, in una delle quali, con lastrina di bronzo su-
periormente, è infilato un anello pure di ferro. 2043.
Attaccato a questo gruppo di spille vi è un ornamento
formato da un anello di ferro. 2046. All' ornamento
sono appesi pendagli di ferro e di bronzo della forma
innanzi descritta, come pure una conchiglia (cyprea).
I pendagli di bronzo sono dodici, quelli di ferro sono
sette. 2045. Cinque acini di vetro smaltato, un cilin-
dretto di bronzo formato a spira. 2046. Un anello
aperto di bronzo. Vi sono sei vasi, di cui due a piedi,

due in mezzo, due presso la testa. 2047. Anfora a
due manichi scanalati a bocca ovale, con scannellature
sul ventre, alta m. 0,16, diam. di bocca m. 0,06.
2047-fos. Anfora rotta, simile alla precedente, sola-
mente è più schiacciata, alta m. 0,10, diam. di bocca
m. 0,08. 2048. Anfora con due manichi cilindrici
rialzati sulla bocca, alta m. 0,08, diam. di bocca
m. 10. 2049. Ciotola con due manichi, di cui uno
rotto; i manichi sono disposti quasi orizzontalmente
e sono schiacciati, alta m. 0,08, diam. di bocca m. 0,11.
2050. Bicchiere ad un manico, alto m. 0,09. diam. di
bocca m. 0,08. 2051. Altro simile, alto m. 0,07, diam.
di bocca m. 0,07.

XI. Alla profondità di metri 2,00, lungh. m. 1,85,
largh. m. 0,40-0,35, prof. m. 0,32, formata da grossi
lastroni calcarei spessi m. 0,15. Direzione nord-sud,
testa a nord. — 2051-ie's. Fuori, ed a capo, in ap-
posito ripostiglio, un' olla rotta. 2052. Dentro, ed
a piedi, una ciotola a quattro manichi di cui due a
nastro attaccati al ventre ed all'orlo del vaso e sor-
montati da due dischi concavi del diametro di m. 0,07 ;
gli altri due manichi attaccati al ventre sono cilindrici
e disposti quasi orizzontalmente ; la parte esteriore di
ciascuno di detti manichi ha una lieve insenatura e
sembra che essi terminino a mezzaluna. I quattro ma-
nichi sono disposti secondo due diametri normali. —
Non si era ancora rinvenuto un vaso simile a quello
descritto (fig. 29 c, tav. XI, 7) che è alto 0,10 e ha
un diametro alla bocca di m. 0,21. — Sul petto
ed a destra. 2053. Un gruppo di cinque fibule di ferro
di diversa forma e grandezza: due rettangolari, una
ad arco ed una del tipo fig. 51. Ad una di dette
fibule è infilato : 2054. Un pendaglio di bronzo for-
mato da due anelli concentrici, quasi cilindrici, sor-
montati da una maglietta dell' istesso metallo e forma
e congiunti da due asticciuole a croce. La decorazione
è del diametro esterno di m. 0,04. Non se ne è rin-
venuta altra simile. — Sul petto. 2055. Una collana
formata da nove pezzi di ambra a borsetta degradanti
in grandezza dal mezzo e da un acino di vetro verde
di forma triangolare.

XII. Di bambino. Alla profondità di m. 1,00,
formata di lastroni, lung. m. 0,60, larg. m. 0,25,
prof. m. 0,20, dal nord al sud con la testa al nord. —
Dentro la tomba e verso la testa : 2056. Un' anfo-
retta delle solite con scannellature oblique nel ventre,
 
Annotationen