Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
loading ...
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
565

AUFIDKNA

566

{Segue) Zona E.
dei cataloghi precedenti, cioè a due anse cilindriche
rettangolari sull'orlo rivolto in su; diametralmente
opposte e ad eguale distanza dalle due anse due ba-
cinette semiovali. Lo scheletro si trova con le gambe
appoggiate alla sponda destra per dar luogo agli
oggetti descritti. 2134. Tra la ciotola e 1'anfora vi è
un pendaglio di pietra con anima di ferro, terminante
superiormente con un foro circolare, a cui è appesa
una catena similmente di ferro a grossi anelli ; nella
parte inferiore c' è una scannellatura ad archetti.
Quest' oggetto era appoggiato contro la gamba sini-
stra ed appeso a grossa fibula di ferro rettangolare a
bozze. 2135. Sotto la ciotola e sempre a sinistra una
grossa fibula di ferro rettangolare a bozze, a cui sono
infilati due grossi anelli uno di ferro e l'altro di
bronzo. 2136. Sotto la testa collana d'ambra com-
posta da 6 pezzi a trapezio di diversa grandezza e
diversi cilindretti pure d' ambra.

XXX. Senza lastre. Al di sopra un gran masso
di pietra e sotto di esso frammenti di vasi. 2136-bis.
Dentro la tomba olla rotta che aveva due anse e due
bozze situate agli estremi dei due diametri normali ;
le anse erano piatte e rialzate sul ventre. 2137. Una
ciotola profonda a due anse, alta m. 0,09, diam. alla
bocca m. 0,15, rotta. 2138. Sul braccio sinistro due
armille, una di ferro a tre spire, diam. m. 0,08. 2139.
L altra di bronzo a quattro spire, diam. m. 0,07.

2140. Sul petto un gruppo di fibule di ferro di di-
versa forma e grandezza, di cui due rettangolari a bozze.

2141. Una collana formata da 24 pezzetti d'ambra
a borsette, da diversi acini d' ambra ed uno di vetro
azzurro. 2142. Sulla spalla destra, una fusaiuola di
terra cotta. 2143. Un ornamento di bronzo formato
da quattro pendagli spiraliformi a guisa d'occhiali,
uniti insieme con doppia maglia di bronzo, e termi-
nante nella parte inferiore con quattro magliette sem-
plici dello stesso metallo, a cui dovevano esser legato
delle catenelle. Quest' ornamento è simile a quello
trovato nella tomba CXXX, zona C, degli scavi del
1882, portante il n. 1079 del catalogo (tav. XII, e)
meno però le catenelle di bronzo che in questo si
trovano attaccate alle magliette.

XXXI. Direzione nord-sud, testa a sud, prof,
m. 1,50, lungh. ni. 1,95, largii, m. 0,40, alt. m. 0,40.
— 2144. Ai piedi ed a sinistra, oeuochoe a vernice

alta m. 0,28. 2145. Ciotola elegante già rotta,
con quattro tracce di buchi per la ricucitura. 2146.
Sul ventre, piccola fibula di ferro rotta. Questo sche-
letro come parecchi altri delle tombe precedenti
avea il braccio sinistro sovrapposto all'addome ed
il destro disteso lungo il corpo.

XXXII. Di bambino. Questa tomba era sovrapposta
alla XXXIII, formata di tegoloni e senza coperchio
e quindi tutta ripiena di terra. Direziono est-ovest,
prof. m. 0,15, lungh. m. 0,55, largh. m. 0,25, alt.
m. 0,20. — Le ossa consumate. 2147. Non si è rin-
venuto che una sola maglietta di bronzo.

XXXIII. Di lastre calcaree. Direzione nord-sud,
testa a sud, prof. m. 0,80, lungh. m. 1,75, largh.
m. 0,40-0,36, alt. m. 0,35. — Lo scheletro aveva
le gambe accavallate, come parecchi scheletri delle
tombe precedenti. Si sono rinvenuti pochi frammenti
d' un oggetto di ferro, che non si può definire.

XXXIV. Direzione nord-sud, testa a sud. prof,
m. 1,15, lungh. m. 1,85, largh. m. 0,40, alt. ni. 0,40.

— Nessun oggetto, tranne un pezzo informe di mat-
tone rosso sotto la testa.

XXXV. Direzione nord-sud, testa a sud, prof,
in. 2,20, lungh. m. 1,70, largh. m. 0,40, alt. m. 0,45.

— 2148. Sul bacino, scodella a vernice con la solita
striscia nera sul ventre, diam. m. 0,16, alt. m. 0,06.
2148-bis. A destra, verso il petto, oenochoe rotta.

2149. Sull' avambraccio sinistro fibula di ferro ad
arco a losanga, con lo scudetto di bronzo nel mezzo
ed uno di bronzo circolare sul risvolto della staffa.

2150. Sul ventre, a destra, pendaglio conico di ferro
con anello di bronzo.

XXXVI. Direzione nord-sud, testa a sud, prof,
m. 1,20, lungh. m. 1,95, largh. m. 0,40, alt. m. 0,35.

— 2151. Ai piedi, ed a destra, fibula di bronzo ad
arco semplice e staffa con risvolto a riccio.

XXXVII. Senza cassa, parallela all' altra anche
senza cassa. Ripiena di terra e quindi non se ne
possono dare le dimensioni. Direzione est-ovest, testa
ad est, prof. m. 1,00. — Sulla tomba frammenti di
vasi. 2151-è/s. Una piccola ciotola non del tutto rotta,
e fatta rozzamente, a due manichi, alta m. 0,06,
diam. m. 0,11. 2152. Presso il fianco destro due pic-
cole fibule di ferro rettangolari. 2153. Infilato alla
mano dostra un anello di bronzo, non ricongiunto
nella parte superiore, e le .estremità terminanti in
 
Annotationen