Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
573

AUFIDENA

574

{Segue) Zona. E.
ginocchio, fibula di ferro a bozze con diversi anelli am-
massati dall'ossido. 222G. Anellone di ferro piatto. Ai
piedi, frammenti di oonoclioe. 2227. Teschio conservato.

LXX. Direzione nord-sud. testa a sud. lungh.
m. 1,65, largh. m. 0,46-0,30. Alla prof, di m. 1,50. —
2228. Dentro la tomba presso il capo, a sinistra, oe-
nochoe alta m. 0,24, diam. alla base m. 0,08. 2229. Sul
petto, una catena di ferro a maglia, formata da quattro
strisce riunite nella parte inferiore per una lungh. di
m. 0,25, e nella parte superiore divisa in due strisce
di due catene ognuna; la lungh. dell' intera catena così
conformata è di m. 0,40. Alla catena sono attaccati
avanzi di stoffa. 2230. Alla fine della catena era un
uncinetto di bronzo con un anellino di ferro e pendagli
pure di ferro fusiformi. 2231. Sotto il capo, fibula di
ferro rettangolare, ed altra simile presso i ginocchi.
2232. Presso i piedi, altre due fibule uguali. A piedi
ed a sinistra, ciotola rotta.

LXXI. Direzione nord-sud, testa a sud, lungh.
m. 1,75, largh. m. 0,42-0,40, alt. m. 0,30. Alla prof,
di m. 1,30, — 2233. Fuori, in apposito ripostiglio di
lastre calcaree, olla alta m. 0,35, diam. di bocca m. 0,12
e di base m. 0,15, con due anse cilindriche orizzontali
sotto il il ventre; presso l'orlo, sei buchi divisi due a
due ; dentro il vaso, frammenti di vaso rotto, forse cio-
tola che faceva da coperchio. Sul petto e sul ventre,
frammenti di fibula di ferro.

LXXII. Direzione nord-sud, testa a sud, lungh.
m. 1,75, largh. m. 0,40-0,40. Alla prof, di m. 1,40. —
2234. Fuori, in apposito ripostiglio di pietre, olla
rotta a due manichi verticali, a nastro, scannellati;
dentro il vaso, avanzi di ciotola di creta nera; alt.
dell' olla m. 0,36, diam. di bocca m. 0,18 e di base
m. 0,15. 2235. Dentro, a piedi ed a sinistra, ciotola
di creta a due manichi cilindrici orizzontali presso
l'orlo, rozzamente impastata e lavorata a mano, alta
m. 0,08, diam. di bocca m. 0,20 e di base m. 0,06.
2236. A destra, fibula di ferro ad arco molto ingros-
sato a losanga. 2237. A sinistra, presso il fianco, fibula
di ferro. 2237-è/s. Frammenti d'altra fibula ad arco
ingrossato a losanga. 2238. Gladio con fodero di ferro,
lungo m. 0,43. 2239. A destra, cuspide di lancia lunga
m. 0,25.

LXXIII. Direzione est-ovest, testa ad est, lungh.
m. 1,05, largh. m. 0,40-0,38, alt. m. 0,35, Alla prof, di

m. 1,10. Formata di lastre calcaree, per coperchio una
sola lastra. — 2240. Dentro, a piedi ed a sinistra, cio-
tola alta m. 0,06, diam. di bocca m. 0,15 e di base
m. 0,07. 2241. In mezzo alle gambe, oenochoe alta
m. 0,27, diam. di base m. 0.08. 2241-fo's. Sulla co-
scia destra, avanzi di fibula di ferro.

LXXIV. Direzione nord-sud, testa a sud, lungh.
m. 1,60, largh. m. 0,50, alt. m. 0,50. Alla prof, di
m. 0,15. Formata di lastre calcaree dello spessore di
m. 0,15. Una sola lastra per coperchio, le lastre laterali
erano rovesciate dentro la tomba. Eipiena di terra. —
2242. Dentro, presso il teschio, anfora rotta a due ma-
nichi verticali a nastro, diviso in due, riuniti alla metà
(ansa a fenestrette), scannellata nel ventre. 2242-/«s.
A sinistra, presso il teschio e nel mezzo, altri fram-
menti di ciotola. 2243. Sul ventre, fibula di bronzo
formata da tre strisce di bronzo terminanti a gocce
od olive e tenute insieme nel mezzo da una striscia
di nastro scannellato (fig. 52).

LXXV. Direzione nord-sud, testa a sud (la testa
però si è trovata nel mezzo), lungh. m. 1,60, largh.
m. 0,60-0,55, alt. m. 0,35. Alla prof, di m. 1,50. For-
mata di lastre di arenaria. — 2244 e 2245. al braccio
sinistro, due armille massicce di bronzo ad una spira
e mezza. 2246 e 2247. Due fìbule di ferro, una ret-
tangolare a bozze, l'altra ad arco ingrossato. 2248. Pen-
dagli formati da lastre di bronzo ripiegate a cono ed
aventi dentro avanzi di legno. 2249. Al braccio destro,
altra fibula di ferro rotta, con pendaglio di bronzo si-
mile per la forma ai precedenti, e temiuante con un
anello nel vertice. 2250. Presso ai piedi, piccolo orna-
mento spiraliforme a guisa d'occhiale. Sul petto, fram-
menti di altra fibula (non conservati). 2251. A sini-
stra da capo, ciotola a due manichi cilindrici, alta
m. 0,08, diam. di bocca m. 0,20 e di base m. 0,07.
Teschio conservato.

LXXVI. Direzione nord-sud, testa a sud, lungh.
m. 1,90, largh. m. 0,45, alt. 0,45. Alla prof, di m. 0,90.
Formata di tegoloni ai lati e di lastre calcaree sopra ed
ai due fondi. — 2252. Al braccio destro, grande fibula
di ferro romboidale rotta. 2253. Sul petto, due anel-
lini di bronzo. 2254. Frammenti di due bulle di bronzo.

■LXXVn. Direzione nord-sud, testa a sud, lungh.
m. 1,80, largh. m. 0,40-0,35, alt. m. 0,40. Alla prof,
di m. 1,70. — 2255. Frammenti di lastra di ferro con
avanzi di stoffa.
 
Annotationen