Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
loading ...
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
581

AUFIDENA

582

Segue Zona F.

catena di ferro. 2326. A destra, verso il ginocchio,
fibula di ferro rettangolare. 2327. A sinistra, sul fianco,
scure di ferro lunga m. 0,15, larga alla punta ra. 0,05.

2328. Frammenti di fibula di ferro.

II. Direzione est-ovest, testa ad est, lungh. m. 1,50,
largii, m. 0,40, alt. m. 0,35. Alla prof, di m. 0,60. —
La tomba era rotta e formata di tegoloni ai lati e di
lastre calcaree al di sopra ed ai due capi. Pochi fram-
menti di fibula di ferro (non conservati).

III. Direzione est-ovest. La tomba era tutta rotta
e ripiena di terra. Nessun oggetto.

IV. Di bambino. Direzione nord-sud, testa a sud,
lungh. m. 0,60. alt. m. 0,20. Alla prof, di m. 0,40. —

2329. Sotto il petto, anello di bronzo. 2330. Anellino
di bronzo. A piedi della tomba, frammenti di vaso di
di creta. 2331. Sul fianco, avanzi di fibula e fram-
menti di ferro.

V. Direzione est-ovest, testa ad est, lungh. m. 1,70.
largii, m. 0,45-0,40, alt. m. 0,35. Alla prof, di m. 0,70
dal piano. — 2332. Avanzi di fibula.

VI. Direzione est-ovest, testa ad est, lungh. m. 1,80.
largii, m. 0,40, alt. m. 0,35. Alla prof, di m. 0,40. —
Nessun oggetto.

VII. Direzione est-ovest, testa ad est. lungh.
m. 1,35, largh. m. 0,35, alt. m. 0,30. Alla prof, di
m. 0,35. — Nessun oggetto.

VIII. Direzione nord-sud, testa a nord. Fuori la
tomba, piccolo vaso di creta ad un manico sporgente
sull'orlo, alto m. 0,07, diam. di bocca m. 0,065.
2333. Sul braccio sinistro, armilla di bronzo ad una
spira e mezza, diam. interno mm. 77. 2334. Sul
fianco sinistro, frammento di fibula di ferro. 2335. Un
mezzo anello grande di ferro con ornamento nella
metà dell'arco poco riconoscibile. 2336. Verso il gi-
nocchio, a sinistra, grossa fibula di ferro ad arco in-
grossato a sanguisuga e viera a riccio. A piedi, a sini-
stra, frammenti di fibula di ferro (non conservati).
2337. A destra, ciotola di creta ad un manico cilin-
drico orizzontale posto sul ventre, alta m. 0,06, diam.
m. 0,20.

IX. Direzione nord-sud, testa a sud, lungh. m. 1,60,
largh. m. 9,40. Alla prof, di m. 0,45. — Fuori della
tomba ed a piedi, olla di bocca circolare, forma quasi
sferica, alta m. 0,26 (rotta). Dentro, a piedi ed a de-
stra, ciotola rotta. Presso il ginocchio, frammenti di

fibula di ferro (non conservati). 2338. Cuspide di lancia
di ferro con avanzi di legno nel cannone.

X. Direzione nord-sud, testa a nord, lungh. m. 0,80,
largh. m. 0,35-0,30, alt. m. 0,24. Alla prof, di m. 1,20.—

2339. Fuori la tomba, a capo, piccola anfora scannel-
lata, a due manichi a nastro, scannellati, alta m. 0,20,
bocca ovale, assi m. 0,05 e 0,06, diam. di base m. 0,06.

2340. Dentro la tomba ed a piedi, anforetta a due
manichi cilindrici, alta m. 0,07, bocca circolare diam.
m. 0,03, diam. di base m. 0,03. 2341. Altra anfo-
retta simile alla precedente, alta m. 0,10, diam. di
bocca m. 0,04 e di base m. o,04. 2342. Altra anfora
di creta scannellata a due manichi a nastro rialzati
sull'orlo, bocca ovale assi m. 0,08 e 0,06, diam. di
base m. 0,45. Bicchiere di creta rotto. 2343. Sul brac-
cio sinistro, piccola armilla di quadrello di bronzo ad
una spira e mezza, diam. interno m. 0,035. Frammenti
di quattro fibule di ferro. 2344 e 2345. Due anelli
di bronzo. 2346. Sul petto, avanzi di fibula e torque
di bronzo. 2347. Cinque pendagli fusiformi di ferro,
ed altri oggetti irriconoscibili; avanzi d'un coltello.

XI. Direzione nord-est sud-ovest, testa a nord-est,
lungh. m. 1,85, largh. m. 50, alt. m. 0,40. Alla prof,
di m. 1,60. Coperchio formato da una sola lastra dello
spessore di m. 0,10. — 2348. Sopra la tomba, ad un
lato, olla a tre anse con protuberanze sul ventre, alta
m. 0,51, diam. di bocca m. 0,24. Al disopra di questo
vaso, ciotola rotta caduta dentro. 2349. Una piccola
anfora a due manichi con graffiti a dente di lupo fra
il collo ed il ventre, alta ra. 0,14, bocca circolare
diam. ra. 0,05, chiusa alla prof, di m. 0,03 e con un
foro circolare nel mezzo di m. 0,01 ed altri piccoli
fori ai lati. 2350. Dentro la tomba, a piedi ed a si-
nistra, ciotola senza manichi. I due piedi appoggiati a
sinistra. A destra, presso i ginocchi, ciotola a due ma-
nichi rotta. 2351. Sopra alla ciotola, una specie di
spiedo di ferro lungo m. 0,65, molto ossidato, che
partiva dal femore destro ed andava fino ai piedi.
2352. Altro simile quasi attraverso il corpo dall' in-
guine ai piedi, inclinato verso destra. I due spiedi ave-
vano la lama quadrata. 2353. Dentro la ciotola, fram-
menti di lastrine informi di ferro. 2354. Dentro la
ciotola che era ai piedi, un rasoio rettangolare, ma
più stretto di quelli trovati finora. 2355. A sinistra,
presso il ginocchio, fibule di ferro. 2356. Sotto alla
testa, altra fibula.
 
Annotationen