Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
013

AUFIDENA

614

(Segue) Zona D,t.
est, alla profondità di m. 1,20. Lungh. m. 1,85, largii,
m. 0,40, prof. m. 0,30. — Esternamente, a sud-est,
ripostiglio con olla a due manichi orizzontali sul ventre;
a. m. 0,35, diam. di bocca m. 0,12, contenente un'an-
foretta schiacciata, d'impasto rude, a. m. 0,085. Ester-
namente, sulla lastra di copertura, al fianco sin., era
poggiata 2762. una lancia di ferro. Lo scheletro gia-
ceva colle braccia sull'addome. 2763, Tra le gambe,
in basso, ciotola a due manichi, diam. m. 0,18. A
sin., presso le mani, fìbuletta di ferzo ad arco-losanga.
Teschio conservato.

CDL. Direzione est-ovest, testa ad est, alla pro-
fondità di m. 1,05. Lungh. m. 1,90, largii, m. 0,40,
prof. m. 0,30. — Non conteneva nessun oggetto.

CDLI. Direzione est-ovest, testa ad est, alla pro-
fondità di m. 1,10. Lungh. m. 1,80, largii, m. 0,40,
prof. m. 0,40. Non conteneva alcun oggetto.

CDL1I. Direzione est-ovest, testa ad est, alla pro-
fondità di ni. 1,00. Lungh. m. 1,70, largh. m. 0,40-
0,35, prof. m. 0,30. — Lastre ed ossa scomposte.
2764. Sulle gambe, in basso, grande oenochoe, a.
m. 0,27; accanto alla gamba destra, frammento di
fibula di ferro; 2765. A destra, sul ventre, grande
fibula di ferro rettangolare a bozze; sopra, a destra,
frammento di ciotola. 2766. Sulla spalla destra, fibula
di ferro uguale alla precedente, ma più piccola.

CDLI1I. Direzione est-ovest, testa ad est, alla
profondità di m. 1,00. Lungh. m. 1,70, largh. m. 0,40-
0,35, prof. m. 0,30. — A sin., esternamente, a metà
della tomba, oenochoe rotta. Le gambe erano raccolte
verso sin., per dar posto ad una ciotola 2767. senza
manichi, tornita, con due forellini per appenderla, diam.
m. 0,165, 2768. sotto la ciotola, fìbula di ferro ad
arco piatto con stolta.

CDLIV. Direzione nord-est sud-ovest, testa a
nord-est, alla profondità di m. 0,55. Lungh. m. 1,75,
largh. m. 0,45-0,35, prof. m. 0,30. — Esternamente,
ad est, due vasetti l'uno dentro l'altro, cioè un'anfo-
retta scanalata, sopra un boccale a bocca tonda, di
bucchero greve. 11 cadavere aveva le braccia sull'ad-
dome. Accanto al piede sin., ciotola a due manichi,
diam. m. 0,18,, che serviva di coperchio ad un'altra,
più un manico di un terzo vaso. 2769. Sul piede
destro, colla punta rivolta in ' giù, piccola lancia;
2770. infilati all'anulare sinistro, tre anelli di bronzo ;

sul petto, a destra, fìbula di ferro con stoffa. Teschio
conservato. 2771. Armilla di bronzo a una spira.

CDLV. Direzione nord-ovest sud-est, testa a sud-
est, profondità m. 1,00. Lungh. (manca), largh. m. 0,45-
0,40, prof. m. 0,30. — A sin. dei piedi, avanzi
neri di vaso, forse ciotola. Al fianco sin., avanzi di
fibula. 2772. Al braccio sin. daga con elsa larga, che
era rivestita con pezzi di legno; 2773. lancia di
ferro.

CDLVI. Direzione nord-sud, testa a nord, alla
profondità di m. 1,30. Lungh. m. 1.60, largh. m. 0,35-
0,30. prof. m. 0,30. — A nord, ripostiglio con oeno-
choe. La tomba aveva sponde di travertino ed era
coperta da una sola lastra. 11 cadavere ha i piedi
raccolti verso destra per dar posto ad una ciotola a
due manichi. Teschio conservato. 2774. Vicino al gi-
nocchio sin., fibula di ferro rettangolare a bozze. Sotto
la spalla sin., altra simile.

CDLVII. Direzione nord-ovest sud-est, testa a sud,
alla prof, di m. 1,35, coperta da una sola lastra,.
Lungh. m. 1,80, largh. m. 0,45-0,40, prof. m. 0,30. —
A sud, ripostiglio con olla a due manichi obliquo-
orizzontali, entro la quale anforetta. Sul ventre, a sin.,
fibula di ferro ad arco-losanga. I piedi erano accostati
a sin., a destra dei quali, frammenti di ciotola di
bucchero.

CDLVIII. Direzione est-ovest, testa ad est, alla
profondità di m. 1,70. Lungh. m. 1,85, largh. m. 0,45-
0,40, prof. m. 0,35. — 2775. Accanto al piede destro,
scodella senza manichi, con fori per la sospensione,
diam. m. 0,18. Ad est, esternamente, ripostiglio di
lastre, contenente olla con sopra 2775 bis anforetta
ornata di due rilievi ad archetto sul ventre. Il cada-
vere aveva le braccia distese, le gambe raccolte a sin.
Teschio e femori conservati. 2776. Sopra la scodella
deposto il coltello di ferro; 2777. Vicino alla mano
destra, fibula di ferro; 2778. accanto al braccio sin.,
gladio, e fibuletta di ferro.

CDLIX. Direzione nord-ovest sud-est, testa a sud-
est, (mancano le misure). — 2779. Sui piedi, anfora a
bocca larga, di bucchero, a. m. 0,20, diam. di bocca,
m. 0,17. 2780. Sulla gamba inferiore sin., kylix d'ar-
gilla figulina diam. m. 0,15, a. m. 0,08. 2781. Sulla
spalla destra, fibula di ferro ad arco-losanga.

CDLX. Direzione est-ovest, testa ad est, alla pro-
fondità di m. 1,50. Lungh. m. 1,85, largh. m. 0,40,
 
Annotationen