Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Accademia Nazionale dei Lincei <Rom> [Hrsg.]
Monumenti antichi — 11.1901

DOI Artikel:
De Sanctis, Gaetano: Esplorazione archeologica delle provincie occidentali di Creta: topografia e monumenti
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.9304#0197

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
381

DELLE PROVINCIE OCCIDENTALI DI CRETA

382

balsaniario fusiforme, k, alto m. 0,175, di terra rozza
gialliccia, non verniciato, rotto nel beccuccio. Ai piedi

doveva servire come cosmetico ('). Dentro a questo
era anche la piccola lucerna piatta e verniciata, g,
lungh. m. 0,10, alta m. 0,023. Vicino al pentolino
un'altra lekythos un po'più piccola della soprade-
scritta, in terra rossastra, grezza, che fu raccolta in fran •
turni. Oltre a ciò un ago di bronzo munito della sua
cruna e privo della punta, l, la cui lunghezza è
ora di 55 mm. e lo spessore massimo di 2 ; è rotto in
quattro pezzi, che, prima invisibili, furono trovati verso
il mezzo durante il frugamento della ghiaia, di guisa
che è supponibile che fosse deposto accanto ad una delle
mani. Sì fatto istrumento, corno pure le figure che ador-
nano i vasi, occupate con arnesi donneschi, provano che

Fig. 69.

Fig. 70.

era il pentolino, i, parimenti grezzo, alquanto consu-

lenti

ferji«

era '

Fig. 69«.

mato alla bocca, il cui diam. è m. 0,08, alto m. 0,10,
e pieno di una sostanza biancastra che probabilmente
Monumenti antichi — Vol. XI.

la persona ivi seppellita era una donna; ciò va d'ac-
cordo anche colla struttura piuttosto delicata dello
scheletro. È notevole che gli oggetti di qualche pregio
erano collocati presso la testa, i più ordinari vicino
ai piedi. La tecnica dei vasi è perfettamente quella
della ceramica attica a figure rosse della decadenza, ciò
che ci permette di stabilire la data della tomba verso
la fine del V o al principio del IV sec. a. C.

Con questo travamento concorda un gruppo di
altri oggetti acquistati da noi a Neochoriò presso un
contadino, che dichiarò averli trovati in una tomba di
Phalasarna. Essi furono trasportati insieme coi predetti
nel nuovo Museo della Canea e sono i seguenti:

(') Dall'analisi chimica, eseguita dal mio amico prof. Tom-
maso Jacoangeli, dell' Università di Roma, è risultato silicato
di magnesio con tracce di ferro e di sostanza organica.

25
 
Annotationen