Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Accademia Nazionale dei Lincei <Rom> [Editor]
Monumenti antichi — 11.1901

DOI article:
De Sanctis, Gaetano: Esplorazione archeologica delle provincie occidentali di Creta: topografia e monumenti
DOI Page / Citation link: 
https://doi.org/10.11588/diglit.9304#0224
Overview
loading ...
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
435

ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA

436

2. Piccola hydria bacccllata, della stessa tecnica
(fig. 125). Alta m. 0,105 (ibid.)-

3. Piccola letythos verniciata con palrnetta nera
su fondo riservato simile al vaso di Phalasarna fig. G8,
p. 382. Alta ra. 0,115 (Rhodovani).

4. Vasetto emisferico con pieduccio e due ma-
nichi, ora mancanti (fig. 126); manca anche il coper-
chio che si adattava all' orlo rilevato della bocca.

Fig. 126.

Attorno al corpo verniciato è riservata una zona con
reticolato riempito di puntini ; sugli omeri una ghir-
landa di ellera con corimbi. Argilla rossa solita dei
vasi greci, ma non attica. Probabilmente III sec.
a. C. Alt. m. 0,11, diam. m. 0,125, della bocca
m. 0,07 (ibid.).

5. Frammento di pyxis con alto collo e fondo emi-
sferico separati da un labbro molto sporgente (fig. 127).

Fig. 127.

Decorazione variopinta e vivace. Sul collo è dipinto
in rosso e bianco su fondo nero un ramo fiorito, poi
una strisciolina bianca, e infine una fascia rossa sor-
montata da onde bianche ; il labbro è rosso e la su-
perfìcie convessa adorna di strisce rosse e bianche.
Interno non verniciato; argilla grigiastra. Alt. m. 0,10,
larg. m. 0,08 senza il labbro. Cfr. Hyrtakina n. 26
(ibid.).

6. Manico di oinochoe o di anfora con testina
rilevata di Satiro. Alt. m. 0,11, della sola testina
m. 0,013 (ibid.).

7. Frammento di vaso con testa di Moro rilevata,
che stava sotto 1' attaccatura del manico, di cui resta
sopra un pezzetto adorno di due spirali. I capelli e
la barba ricciuta sono espressi da bollicine. Tutto co-
perto da vernice nera brillante. Alt. m. 0,04 (ibid.).

Fig. 128.

8. Coperchio piatto di vaso colla superfìcie di-
stinta in tre zone concentriche da tre anelli piatti
rilevati (fig. 128). Argilla rossa con decorazione a ver-
nice nera, guasta. La zona più eccentrica ha un giro
di ovoli, la mediana di triangoli, la più interna di
ovoli con punti. Manca il pomo o manico di presa,
che era riportato. Diam. m. 0,13 (ibid.).

9. Coperchio ordinario verniciato (ibid.).

Fig. 129.

10. Piccolo piatto verniciato, ordinario, legger-
mente concavo. Diam. m. 0,095 (Kamaria).

11. Vaso di forma simile a quello del numero se-
guente, adorno nella superficie superiore di finissimi
 
Annotationen