Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Accademia Nazionale dei Lincei <Rom> [Hrsg.]
Monumenti antichi — 11.1901

DOI Artikel:
De Sanctis, Gaetano: Esplorazione archeologica delle provincie occidentali di Creta: topografia e monumenti
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.9304#0233
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
453 DELLE PROVINCIE OCCIDENTALI DI CRETA 454

e dall'altra nelle pareti della camera, in modo che, quella è di m. 1,85, di questo m. 1,50; l'altezza mas-
coperte le due fosse con lastroni che dovevano poggiare sima, dal piano del secondo, è di m. 1,65, la minima

Fig. 147. — Esterno di una tomba intera di Lissos.

su queste banchine e sulla banchina di mezzo, il pa- di m. 1,00; lo spessore delle pareti varia da m. 0,43

Fig. 148. — Lissos. Interno di una tomba a camera rovinata.

vimento della camera posteriore doveva trovarsi allo a m. 0,50. La porta esterna è larga m. 0,89, la in-
stesso livello di quello del vestibolo. La lunghezza di terna è troppo rovinata e quindi non misurabile.
 
Annotationen