Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Accademia Nazionale dei Lincei <Rom> [Hrsg.]
Monumenti antichi — 24.1916

DOI Artikel:
Taramelli, Antonio: Gonnesa: indagini nella cittadella nuragica di Serrucci
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.11257#0326
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
643

GONNESA ECC.

644

Al piede della parete, e tutto all' ingiro ad essa,
corre un gradino continuo, in blocchi di pietra roz-

2 metri a sinistra della porta, sotto alla seconda nic-
chietta, e continua sino presso al nicchione del foco-

b, altare, g, gradino.

zamente squadrati e della medesima altezza, largo
circa m. 0,55 ed alto 0,50 sul pavimento. Questo
gradino, o sedile, principia alla distanza di più di

lare, dove si interrompe per riprendere poi, benché
assai guasto e spezzettato dal crollo dei massi, sino
quasi allo stipite della porta d'ingresso (fig. 8).
 
Annotationen