Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Michiel, Marcantonio; Frimmel, Theodor von [Oth.]
Der Anonimo Morelliano (Marcanton Michiel's notizia d'opere del disegno) (Band 1): Text und Übersetzung — Wien: Graeser, 1888

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.72081#0090
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
54

IN MAILAND.

Mpt. 29 v. in la corte archiepiscopale le pitture a fresco che risplendono
fin hoggidi come specchii, furono de man de maestri vechissimi.
In S. Zuan in Choncha, le pitture a fresco antique che fin
hoggidi risplendono come specchii furono de maestri antiqui.
Mpt. 3i r. El domo de Milano fu principiato alla tedescha per il che
contiene molti errori, traili quali precipuo è questo, che la
cuba è in otto faccie sopra quattro pillastri; talché gran parte
d' esso esce dal perpendiculo delli pillastri et sta in aere. Oltra
di questo li archi da pillastro a pillastro non sono semicirculari
ma acuti in mezzo alla tedescha, sicché non hanno forza in le
spalle, ma solamente in quella summità, il che non basta a
tanta mole. Et pero piu fiate è stata refatta et emendata, nè
si poi ben finire. Vltimamente fu dato el carico a diuersi
architecti, tra quali el principal fu Bernado da Trevi pittore,
et a loro1) fu aggiunto M. Ottavian Panigarola nobile, de
conzar ditta cuba et fornir tutto el domo: et ne fu fatto vn
modello el qual fu dato ad un Tedescho che lo smari. El carico
Mpt. 3i ν. et consulto di questi fu corezer la fabricha et ridurla da quel
principio tedescho in qualche buona forma.

In casa de Μ. Camillo Lampognano, ouer suo padre Μ.
Nicolò Lampognano.
El quadretto a meze figure, del patron che fa conto cun
el fattor fo de man de Zuan Heic, credo Memelino, Ponentino,
fatto nel 1440.
Le infinite medaglie sono per la maggior parte antiche.
Li infiniti prompti sono per la maggior parte antichi.
Mpt. 33 γ. La chiesa del domo fo cominciata l'anno 1387 a i3 de
Zugnio, per ordine del conte de virtù Galeazzo Visconte, et
dedicato alla Vergine.

9 Statt „et a loro" bei Mor. „et anco", bei Frz. „anche".
 
Annotationen