Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Moses, Henry [Editor]
Raccolta di vasi antichi, altari, patere, tripodi, candelabri, sarcofagi &c.: con alcuni cenni storici — Mailand, 1829

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.899#0214
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
CIPPI

Il cippo è una tozza colonna con un'iscrizione la quale
serve a tramandare la memoria di un qualche fatto me-
morabile. I cippi erano quasi sempre quadrati: talora però
anche rotondi, ed il più delle volte senza base e senza
capitello. Presso gli antichi servivano essi a molti usi:
quando collocavansi lungo le strade ed eranvi scolpite
sopra le distanze, si chiamavano colonne miliari, ed ili
tal modo indicavano il cammino ai viaggiatori. Le pub-
bliche strade erano forse le più grandiose fra le stupende
opere dei Romani ( essendo queste" fatte con maraviglioso
lavoro e con enormi spese, ed estendendosi fino ai più
lontani confini dell' impero ).; quindi l'incarico della loro
direzione davasi ad un personaggio del più alto rango («).
Augusto stesso intraprese la direzione della strada al-
l'intorno di Roma. In memoria di questo fatto vennero,
durante la di lui soprintendenza, innalzati dei cippi e
battute delle monete cogli stessi cippi per tipo (*). Sic-
come poi i cimìterj dei Romani erano per la ■ maggior
parte vicini alle strade ; così meltevansi dei cippi per
segnarne i confini, ed anche in memoria dell' affetto o

(a) Bergier, Bist, des grands che- (4) Vedi vignelta XVI.
mins de Vempire Romain ? l. 2,4-°
 
Annotationen