Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Muratori, Lodovico Antonio
Opere del proposto Lodovico Antonio Muratori già bibliotecario del Serenissimo Signore Duca di Modena (Band 8) — Arezzo, 1768 [Cicognara, 2497-8]

DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.30673#0526
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
DELLE COSE, CHE SI CONTENGONO NEL PRESENTE
TRATTATO, E NEI PEZZI ANNESSI.

A

jn^Cciisatore ha il peso delle Pruove. 380.
Accuse giuste, o ingiulte. 579.

Amicizia fa presumcre voglia di non osfen-
dere. 411. 413. Come_ si argomenti, e
presuma PAmicizia. iyi
Amicizie varie. 461.

Azioni umane altre detprminate ad offen-
dere, ed altre nò. 396. V. Operazioni.’

c

CAgione, Circofianza favorevole, o con-
traria. 41Ò. 421.

Carico che fìa. 462.

Chi, circostanza, che forma o favorevole,
o contraria Presunzione. 410. ec.
Circostanze de’ Fatti , lor divisione . 378.
410. 459. Da loro si raccogiie l’intenzio-
ne d’offendere, o di non offendere. 397.
Circostanza del Chi, 410. 459. Delìa co-
sa operata. 460. Del Perchè. 41 <5. 460.
Del Come. 417. Dei Con che. ivi. Dcl
Dove, e Quando. 418.

Come, Circostanza da attendersi. 98. 417.
e 421.

Con che, Circostanza, 417. 422.
Confessione dell’ avversario Pruova impro-
pria, 429. Condizioni iue. 430. ec.

Dlfesa necesiaria, o lecita, della vita,
dell’Onore, della roba. 402. 467. Di-
feia moderata, 0 eccesfiva. 469. ec. A
chi permesla. 470. Quando illecita. 472.
Donne, privilegi loro. 415- Non sono buo-
* ni Testimonj. 434. Ma si posiono am-
mettere. 435.

Dove, Circostanza da attendersi. 418. e 423»
Duca di Ferrara, suo fiile nel trattare ie
Paci private. 502.

Duello è cosa illecita non solo Cristiana-
mente, ma naturalmente ec. 454. Sua 0-
.rigine, e proibizione, 473.

E

I^Ceezioni si debbono provare dal Reo,
381. Eccezioni che abbattono la Pre-
sunzione d’offesa. 397.

Eloquenza più da stimarsi, the Ia perizia
del comandare eserciti. 453.

Equivochi producono l’Errore. 406.

Errore fa presumere intenzione di non of-
fendere. 398. Questo generalmente non.
si presume. 405. E’ di due sorte. ivi. Co-
me si pruovi. 406. Si dee sempre distin-
guere dalla Malizia. 4,07. Varietà d’ Er-
rori. ivi.

Evidenza del Fatto Pruova impropria, 431,

FAma, e pubblica voce, Pruova pro-
pria. 437. . “

Fatti, difficulta d’accordarli. 376. Come si
stabiliscano. 377. Fatti in quante guise
possano essere controversi. 378,

G

G' Iuramento basta alle volte per difesa
s al Reo . 388, E’ una delle Pruov?
proprie. 439,

Igtio,
 
Annotationen