Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Muratori, Lodovico Antonio
Opere del proposto Lodovico Antonio Muratori già bibliotecario del Serenissimo Signore Duca di Modena (Band 9,1) — Arezzo, 1769 [Cicognara, 2497-9-1]

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.30674#0339
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
P 0 E t$* 7 ^ L 7 E. 77. 31^
Acutezze con tali parole: G2ro77^, Po^/7, 77 J Po^w/?
P^7^2C72<?, ^22/7777^ g72277^^ 22//^ 72<?g;Z%2072 7% Pi^rO 72C6*,'
No72 <%U2;% 7(? s/777^r Gj//o
Ph?7?7o r/772 gr^7?7^ g^/p72^s
Cioè: 72077 7oTJs% 0^72^7' 2/ G/7//0, T7^7s727o si g^/?777^ G^//277/7 ? lìgnih-
cando colla Metafora delia Gallina la timidità di S. Pietro. Ada de'
motti ridicoli, e piacevoli, e delie licenze permeile a sì satto Stile,
pienamente altri han favellato, onde io mi rimango di parlarne,
conchiudendo solamente, che in componimenti sedi bialìmevole colà
è il lavorar sui Fallo, e che infelice impresa è il voler cavare il
Maravigliolo, fuorché dal Vero, e dal Venlìmiie.


CAP ÌT OLO SE S T O.

PbT/hwi/s, ^ 7^/7 /77T7srJ/Ì7777/F 7^P(? /W7?7^2722 . y^sZ2<? 71 Pà-
ri/iw;/!?. Po^r/7 7h7rA%?M(?72;^, o ^22/2 P^r-
2*7, <? 7'2g22/72'72. P^2 7f/ jBo72<%7T//2, 72 Pi^O Co7*77o/20, Pi^rgi/io,
JL%s/27?0, ^ 7^27*2, pò/?2 /;77^/à7?7^. Pi?f/i 72 P/rg^O ^2/Ò/Ì. ^7s20-
y?0, Ps/?7c77, ^7 /7ps2 7^772 72 C<?77/àr^. ^770C^ 7//s/o.
?r% 2277 p^77/i^r0 r72^C^72o/o, ^ /^2 777^ 772óV^ 7T7^gT7o/à 7' ^r2777^r/o .
^<?7722777^7722 7c/ Cor^^/20, 7^/ 77^0, 72 ^7g(7?2720 , ^
PoP2*2, 772^2 277 ^2p277s2/2. Ì772772^277^ 7^/ G22^r2770 7^/7 2?P
27'222 ss72/às;2.
A principaì baie, su cui li fonda la bellezza delle Imma-
gini Intellettuali, è il Vero, o pure il Verilimile inter-
no. Ma nè pur quello sovente balìa, affinché le Rilses-
lioni, e i Concetti deli'Intelletto posano chiamarli com-
piutamente Beili. E'ancor necelsario, che elsi contenga-
no un'altra sorra di Verilimile, a cui daremo il nome di Relativo,
perchè ha Relazione a chi parla. Quello può conlìderarli in due gui-
le. Altro è il Verilimile conveniente alla qualità, alia condizione,
e al grado di chi paria; altro è il Verihmìie conveniente all'allet-
to, e alle palsioni, che regnano, o li suppongono in chi parla. Per
quel, che riguarda i sentimenti Verisimili alla condizion di chi par-
la, e chi non là, che le Ribellioni, ed Immagini, le quali cadran-
no in mente ad un Pallore, lempre allevato fra bosehi, e lungi dal-
le Cit-
 
Annotationen