Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Muratori, Lodovico Antonio
Opere del proposto Lodovico Antonio Muratori già bibliotecario del Serenissimo Signore Duca di Modena (Band 9,1) — Arezzo, 1769 [Cicognara, 2497-9-1]

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.30674#0480
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
4dS DELE^ PERFETTA
ch'egli ha paura, che i lupi, e i ladri non gli danneggino il suo
povero armento, nulla dira che piaccia. Piacerà bensì, ove con Pro-
perzio R rivolga ai lupi, e ladri ReRi, dicendo:
^ VOi sxigMO pssOs# /Hp/^Ks
E/7rrir?y ^ w^wo s/? pr<??^ p?r?77^
Egli R vuol però confellare, che i prudenti Poeti per Io piò s'
attengono dai trattar ciò, che può parer troppo vile, e piacevole
nella Materia, e Vita palforale, adoperando tutte le forze loro per
ditcoprire i soli colfumi più innocenti, l'invidiabile semplicità, e gii
affetti non torbidi, non neri di quella fortunata gente. Da quella
Materia trar si polsono mille bellezze, che sommamente piaceranno
benché semplici, e pure, come quei dipingerli dal Virgiliano Damo-
ne il principio dell'innamoramento suo con tali parole a Nisa:
.S'sp/^w ?7i 72o/?yR r? ro/ri^
( D^X ?r^777 ) V#/# CX777 /?^?77r?77#.
77^ #177&s 77770 #*17777 777? /^7777 r?p?7'^r /77777MÌ,
por?r^777 ^ r?rr/7 so?7r;7?g?r? f/?woy/
(7r v#<^/, por/#, %; 777? 777/7/77^ orror.
Tutto ciò e vìviihmo, e gentile. E quella rimembranza di tempo
mi fa Sovvenir d'un palio del Narcilo Favola Paliorale deli'ameniili.
mo Sig. de Lemene, ove Tulipano personaggio piacevole elee eoa
cantando neli'At. i. Se. io.
/ io 770777/770 i/ p.7T7, ^7?/ 0/^è,
/o yò, #^77 /s/?#ro #777^ yicp? 0777^^
T' 777C077#*r<y?/ #7# , s ri ^^riò.
As<? ?7s ricordo ^?77.* yi# 7/7,
^777777/0 V/?rr/7 7770707 p/zrro^*/.
Ripigliando pertanto il noilro filo, diciamo, che ne'Poemi Pa-
(lorali non e molto da comportarli la pompa deli'Artifizio seoperto,
e dello Stile acuto, perchè elio di leggieri cade neilTnverilimile. Si
vieta a'Pallori i'u&re (le non con gran riguardo, e parlimonia) sbt-
tili RifleUioni, Aiiratti intellettuali, e Concetti piccanti; perchè il
penetrar si altamente nel midollo delle cole, come R fa colle Ri-
bellioni Rottili; il ridurre le cole particolari ali'Univerlale, come si
sa nelle Alfrazioni; il sapere ilringere in pochillìme piccanti parole
un Renio diffufb, come R fa ne'Concetti acuti: ciò R conviene ad
uomini, che han coltivato l'Ingegno loro o colle Scienze, o colla
gran pratica delie perRone accorte, e degli asfari del Mondo. Tutta^
 
Annotationen