LIBRO TERZO
C A P I T O L O P R I
Utile, e Dìletto fi debbono arrecar dalla Poesa. Talor basìa ìl Diletr-
to, ma 'tl Diletto fano. Utile necejfarìo ne granài Poemi. Come
s abbia a lanjorare la nobiie^ e perfetta Poefta. Omero, ^ /z/m
ciò riprest,
O mi son posto alle volte, o lilustriss. ed Eccel«
lenciss. Sig, March. AlelTandro Botta-Adorno, a
considerar sra me stesso, da quai sonte proceda e
la gentiìezza de' costumi, e ia soavìra del conver-
sare, e la vivacita de’ragionamenci, che in voi
oltre a molte altre invidiabili doti s’ammirano,
e con cui fate, che il nome vostro sia conosciuto
da tanti, e che chiunque vi conosce ancor vi riverisca ed ami. Cer-
tarnsnte, nol niego, il nobilissimo vostro legnaggio può avervi for-
mto di un si rìguardevoie corteggio di pregi. In voi co i semi della
vita saranno paìsati i semi di queiie rare Virtù, per cui ne’secoli
addietro tanti vostri Antenati ora prudenti Dogi, ora prodi Guerrie-
ri, ora famost Letterati, o n«*l governo deìia Repubblica Genovese,
o nella dlfesa deilo Stato di. Miìano sotto i primi suoi Duchi o sot-
to i Ke delie Spagne, giunsero a formare una deiie più maestose e
A
gio*
C A P I T O L O P R I
Utile, e Dìletto fi debbono arrecar dalla Poesa. Talor basìa ìl Diletr-
to, ma 'tl Diletto fano. Utile necejfarìo ne granài Poemi. Come
s abbia a lanjorare la nobiie^ e perfetta Poefta. Omero, ^ /z/m
ciò riprest,
O mi son posto alle volte, o lilustriss. ed Eccel«
lenciss. Sig, March. AlelTandro Botta-Adorno, a
considerar sra me stesso, da quai sonte proceda e
la gentiìezza de' costumi, e ia soavìra del conver-
sare, e la vivacita de’ragionamenci, che in voi
oltre a molte altre invidiabili doti s’ammirano,
e con cui fate, che il nome vostro sia conosciuto
da tanti, e che chiunque vi conosce ancor vi riverisca ed ami. Cer-
tarnsnte, nol niego, il nobilissimo vostro legnaggio può avervi for-
mto di un si rìguardevoie corteggio di pregi. In voi co i semi della
vita saranno paìsati i semi di queiie rare Virtù, per cui ne’secoli
addietro tanti vostri Antenati ora prudenti Dogi, ora prodi Guerrie-
ri, ora famost Letterati, o n«*l governo deìia Repubblica Genovese,
o nella dlfesa deilo Stato di. Miìano sotto i primi suoi Duchi o sot-
to i Ke delie Spagne, giunsero a formare una deiie più maestose e
A
gio*