C R J T 1 C H E,
35
QSSERVAZIOHL RISPOSTA»
S. Pietro, e dai veri Concilj Ge-
nerali, qualora evidentemente co
nosciamo, essere quei veri Papi,
e questi legittimi Concilj Gene-
rali, ed essere ciò slato decretato
da loro. Ma noi con Evidenza
e Certezza conosciamo, quelio es-
sere vero Papa, quei vero Con-
cilio, e non posTiam negarlo aiia
coscienza nostra; e parìmente sap-
piamo, queilo essere stato decre-
tato da loro di Fede. Adunque
dobbiam credere di Fede questo
o quei Decreto da lor fatto in
materia di Dogma. Veggast il re-
sìo prejjo il Pritanio ; st efamini ;
e st troverà quanto giujìa, vera^
e naturale la foluzione, altrettan-
to insujsisìente in quejìa e in tan-
te altre occastoni la Paura concc-
puta. Qul non è luogo da dirne
di piu ; ma certo non concepir-
ne timore alcuno tanti altri Teo•
logi ben ajsetti, e fottome(st in
tutto a Roma ; e nè pur quelli £
alcuni paeft, i quali almen sono
xelanti per Ì Autorità, e Ì inden-
nizazione de Concilj Generali. Non
temonoy dico, nè pur quesìi ulti-
mi, che st nuoca alÌ lnsallibilità
de Concilj, per avere egualmente
il Pritanio insegnato dè medestmi
Concilj ciò, cbe ba detto del Som-
mo Pontesice ; percioccbè truovano
ajsai provveduto agÌ inconvenientì
col filo, cbe suggerisce il Prita-
nio medejimo »
35
QSSERVAZIOHL RISPOSTA»
S. Pietro, e dai veri Concilj Ge-
nerali, qualora evidentemente co
nosciamo, essere quei veri Papi,
e questi legittimi Concilj Gene-
rali, ed essere ciò slato decretato
da loro. Ma noi con Evidenza
e Certezza conosciamo, quelio es-
sere vero Papa, quei vero Con-
cilio, e non posTiam negarlo aiia
coscienza nostra; e parìmente sap-
piamo, queilo essere stato decre-
tato da loro di Fede. Adunque
dobbiam credere di Fede questo
o quei Decreto da lor fatto in
materia di Dogma. Veggast il re-
sìo prejjo il Pritanio ; st efamini ;
e st troverà quanto giujìa, vera^
e naturale la foluzione, altrettan-
to insujsisìente in quejìa e in tan-
te altre occastoni la Paura concc-
puta. Qul non è luogo da dirne
di piu ; ma certo non concepir-
ne timore alcuno tanti altri Teo•
logi ben ajsetti, e fottome(st in
tutto a Roma ; e nè pur quelli £
alcuni paeft, i quali almen sono
xelanti per Ì Autorità, e Ì inden-
nizazione de Concilj Generali. Non
temonoy dico, nè pur quesìi ulti-
mi, che st nuoca alÌ lnsallibilità
de Concilj, per avere egualmente
il Pritanio insegnato dè medestmi
Concilj ciò, cbe ba detto del Som-
mo Pontesice ; percioccbè truovano
ajsai provveduto agÌ inconvenientì
col filo, cbe suggerisce il Prita-
nio medejimo »