2
VOL. V. TAV. LVI.
questo vasc è cilindrica ; due gole intagliate ne
formano la cimasa e la base : quella della cimasa
è scanalata, e quella della base è lavorata a
foglie di acqua ; attorno attorno di esso sono poi
diligentemente scolpiti tre rami di pioppo da tre
chiodi pendenti , ad uno de' quali si vede pure
sospesa la pelle del leone Nemèo , e la clava di
Ercole, ed a ciascheduno degli altri due un tur-
casso ed un arco, armi pure date ad Ercole da
Pisandro, secondo ci ha lasciato scritto Strabone.
A' quali emblemi che chiaramente dimostrano es-
sere stato vase destinato a qualche cerimonia del
culto di Ercole si aggiungono i tralci di pioppo,
albero ad Ercole sacro, come avverte il chiaris-
simo Visconti nel Museo Pio dementino. Questa
specie di pioppo che ha foglie late a guisa di
pampini, detto populus alba da'latini, era sacro
ad Ercole secondo Pan sani a (i) perchè egli dopo
essere sceso all' Inferno lo portò il primo fra i
Greci , o perchè come scrive Servio (2) Ercole
scese all'Inferno coronato di pioppo.
Guaite {ino /hecfii.
(1) Pausania libro V. Cap. XIV.
(2) Servio in Aen. V. i34.
VOL. V. TAV. LVI.
questo vasc è cilindrica ; due gole intagliate ne
formano la cimasa e la base : quella della cimasa
è scanalata, e quella della base è lavorata a
foglie di acqua ; attorno attorno di esso sono poi
diligentemente scolpiti tre rami di pioppo da tre
chiodi pendenti , ad uno de' quali si vede pure
sospesa la pelle del leone Nemèo , e la clava di
Ercole, ed a ciascheduno degli altri due un tur-
casso ed un arco, armi pure date ad Ercole da
Pisandro, secondo ci ha lasciato scritto Strabone.
A' quali emblemi che chiaramente dimostrano es-
sere stato vase destinato a qualche cerimonia del
culto di Ercole si aggiungono i tralci di pioppo,
albero ad Ercole sacro, come avverte il chiaris-
simo Visconti nel Museo Pio dementino. Questa
specie di pioppo che ha foglie late a guisa di
pampini, detto populus alba da'latini, era sacro
ad Ercole secondo Pan sani a (i) perchè egli dopo
essere sceso all' Inferno lo portò il primo fra i
Greci , o perchè come scrive Servio (2) Ercole
scese all'Inferno coronato di pioppo.
Guaite {ino /hecfii.
(1) Pausania libro V. Cap. XIV.
(2) Servio in Aen. V. i34.