VOL. VI. TAV. XXXIV. 5
e gambe di cavallo, e finisce in flessuosa coda
di pesce. Conformazione chimerica che diede a
questi mostri immaginarli , secondo Nonio, il
nome di Hippocampos , e di Campas secondo
Fcsto. Questa bella Nereide porta due smanigli
di oro che le cingono i polsi, ed un cordone, o
catena di oro che se le incrocia sul petto ; que-
sto è forse a sostegno del peplo che le sventola
dietro gli omeri, poiché soventi volte, e sempre
a figure di donne seminude , abbiamo ravvisato
questo ornamento nelle antiche pitture Pompeiane,
come fra le altre in questa istessa Opera potrà
vedersi, confrontandosi la tavola XVII del Voi. IL
Quanto sia ben mossa e composta questa figura,
con qual concordanza di grazia sia atteggiato il
suo bel corpo, e sventoli il panno dietro di essa,
e si muova il cavallo, più efficacemente che mol-
te parole una sola occhiata lo esprime , ed osia-
mo predicare questo dipinto col suo compagno
capilavori dell' antica pittura.
Sopra una tigre marina, verde color del ma-
re , che in tortuosa coda di pesce finisce essa
pure come il cavallo , si vede di schiena ada-
giata una Nereide, mossa ed atteggiata con im-
**
e gambe di cavallo, e finisce in flessuosa coda
di pesce. Conformazione chimerica che diede a
questi mostri immaginarli , secondo Nonio, il
nome di Hippocampos , e di Campas secondo
Fcsto. Questa bella Nereide porta due smanigli
di oro che le cingono i polsi, ed un cordone, o
catena di oro che se le incrocia sul petto ; que-
sto è forse a sostegno del peplo che le sventola
dietro gli omeri, poiché soventi volte, e sempre
a figure di donne seminude , abbiamo ravvisato
questo ornamento nelle antiche pitture Pompeiane,
come fra le altre in questa istessa Opera potrà
vedersi, confrontandosi la tavola XVII del Voi. IL
Quanto sia ben mossa e composta questa figura,
con qual concordanza di grazia sia atteggiato il
suo bel corpo, e sventoli il panno dietro di essa,
e si muova il cavallo, più efficacemente che mol-
te parole una sola occhiata lo esprime , ed osia-
mo predicare questo dipinto col suo compagno
capilavori dell' antica pittura.
Sopra una tigre marina, verde color del ma-
re , che in tortuosa coda di pesce finisce essa
pure come il cavallo , si vede di schiena ada-
giata una Nereide, mossa ed atteggiata con im-
**