Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Real Museo Borbonico — 8.1832

DOI article:
Tavola I - LXI [Text und Tafeln]
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.10080#0331
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
VOL. Vili. TÀV. XXX.YI a XLV. 79

austero pende al verde simile all' irato mare :
ina la porpora Tiria più lodata ha colore di san-
gue l'appreso , che guardato di sopra verdeggia,
e veduto all' aria aperta risjjlende.

Quindi Omero noma il sangue purpureo.
Dal complesso di tutte queste relazioni resulta
in sostanza che il colore della porpora più pregiata
partecipava del rosso della viola, e del verde, e che
era bellissimo, grazioso e risplendente, cosa diffi-
cile a comprendersi, perchè il verde deturpa la
bellezza degli altri due colori, e nella mescolanza
esso pure s'intorbida producendo una tinta falsa ,
opaca e spiacevole , quando non si supponga ar-
tefatta in cangiante , vale a dire simile al can-
giante che si ottiene dalle stoffe di seta ordite di
azzurro, e di rosso, e tessute di verde. Ed a vero
dire cosa certa si è, che il dare adeguata idea de'
diversi effetti prodotti dalla porpora degli antichi
cosa sarebbe imbarazzantissima alla pittura non
che all' opera del musaico. In siffatta considera-
zione avendo diligentemente osservato il colore
della tunica e del manto di cui è parola , non
debbo tacere avere rinvenute alcune particolarità
le quali potrebbero dar luogo alla supposizione
che i musaicisti abbiano tentato d'imitare la por-
 
Annotationen