Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Real Museo Borbonico — 9.1833

DOI article:
Tavola I - LX [Text und Tafeln]
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.10079#0141
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
VOL. IX. TAV. XXII e XXIII.

3

un pallio cilestre rimane scoverta lino alla cintura.
Con quanto armonioso intrecciarsi di lince sia
questo bel gruppo composto come sarebbe lungo
a descrivere, così è facile il vederlo al primo get-
tar d’occhi sulla tavola in cui è delineato. E bello
e famoso nell’ antica pittura doveva essere questo
gruppo, poiché lo vediamo con picciole varietà
qua e là per le case de’ Pompeiani ripetuto , sic-
come opera che per la grazia ed eleganza dell’in-
venzione era soventi volte da quei pittori di ca-
mere ne’loro ornamenti seguitata. Come in que-
sta tavola XXII, questo fauno porta in grembo
la sua baccante, cosi il fauno espresso nella ta-
vola XXIII con più gagliardia e singolarità di
movimento solleva la sua baccante che puntel-
lando una mano sul suo omero destro attenta-
mente riguarda lui, che in lei tiene fissi e rivolti
gli sguardi. E sebbene la composizione di que-
sto gruppo non sia tanto bella quanto l’altra, è
ciò nullameno da aversi in pregio per leggiadria
e singolarità di movimenti. Il fauno coronato an-
che esso di pino, di non altro vestito che di una
picciola nebride o pelle che adorna piucchè copre
il suo corpo , tiene nella sinistra un secchio di-
 
Annotationen