Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Real Museo Borbonico — 12.1839

DOI Artikel:
Tavola I - LX [Text und Tafeln]
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.10800#0170
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
4 VOL. XII. TAV. XXIX.

dal principe di Torremuzza (i) , e poi dal Mion-
net (2).

Le monete de' Calactini sono assai conosciu-
te , e trovansi presso che in tutte le collezioni
numismatiche. Ci siamo quindi contentati di qui
riferirne una sola ( n. 6 ) colla effigie e col sim-
bolo di Mercurio, e colla leggenda KAAAKTINON.

Neil' ultimo luogo della tavola diamo infine
quattro bellissimi tetradracmi di Camarilla, città
per molti capi assai rimarchevole e sì nelle sto-
rie , che ne' poemi celebre oltremodo. La testa
di Ercole ora imberbe or barbata 3 coverta dalla
pelle del leone , e sovente anche accompagnata
dal simbolo dell' arco, mostra come questo nume
fosse precisamente in Camarina adorato. La figura
nella quadriga coronata dalla Vittoria ci sembra
manifesto simbolo de'giuochi e delle vittorie in
essi riportate dagl'illustri Camarinei, tra'quali era
quello Psaarnide celebrato da Pindaro (3). I vasi
da premio segnati nel basso di talune di queste
medaglie , ove altre hanno il fusto di una co-

(1) Tab. XV.

(2) Descr. tom I p. 220 e suppl. toni. I p. 373.

(3) Vedi la quarta e la quinta delle odi olimpiche.
 
Annotationen