Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Real Museo Borbonico — 12.1839

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.10800#0369
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
et

Osi"

Osi

VOL. XII. TAV. XXX 5

Ifgia, e dal lato della forma somigliante alla
c\I-lÈf riputandola più verisimile e soddisfacente.
Iio~|||:ito alla cornucopia, essa conviene ad Àr-
Pj^JH cui si offrivano le primizie della campa-
^J2-|=>erchè al dir di Plutarco si credea nato nel
tj ~=fi in cui le piante cominciano a germinare ;

jÈÈtlel pari conviene a questo nume il serpe
J^-lÈÈsimbolo speciale degli Egizj per dinotar la
j|f;à , e specialmente si addice ad Àrpocrate
ir ^simbolo particolare del Sole e della sanità,
i^J||dosi che Oro, lo stesso che Àrpocrate, era
-ÈÈÈilapio degli Egizj. E finalmente per ciò che
|:da la corona di edera ricordiamo , ciò che
co_=e volta si è notato (1), che Bacco era lo stesso
-=|)siride , cui gli Egizj attribuivano l'edera per
=ltura delle viti e P invenzione del vino, il che
||a ancora la convenienza della nebride che si
H in queste due figurine ed in altre molte ini-
l^~^==tni di Àrpocrate.

|00--

==i) Vedi voi. I. Tav. LII.
 
Annotationen