Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Real Museo Borbonico — 13.1843

DOI article:
Tavola I - LIX [Text und Tafeln]
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.10974#0361
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
VOL. XIII. TAV. LIII.

5

Inghirami che le anzidette osservazioni del Lanzi
relative a questo mistico specchio furono da lui
inserite nel suo Saggio di lingua etnisca prima che
egli vedesse del citato monumento un esatto dise-
gno. Ma poiché lo ebbe veduto, applicossi a scri-
verne di nuovo con osservazioni più esatte; le quali
restate manoscritte tra le sue schede, furono pub-
blicate dal medesimo eh. Inghirami (i).
Descrissi altrove, diceva il Lanzi, ed inter-
petrai questa patera trovata nel territorio dei Fa-
lisci , oggi Montefìascone, ma non potei farlo così
pienamente, come ora spero di fare dopo che ella è
passata nel museo Borgia, e per opera di S. Em. si
è incisa. Nè perciò io penso di giungere a quel grado
di certezza, che spesso nelle cose mitologiche si
conseguisce. Le cose bacchiche erano anche agli anti-
chi sconosciute ed incerte, trattine a pochi ,i quali
iniziavansi a quei misteri e li tacevano a’ profani.
i.° L’argomento è dichiarato abbastanza dalla cista
sospesa in alto e dalla sua epigrafe. La cista è re-
ticolata , non istoriata come quelle finora note,
nè ha campanelle d’intorno, come la Borgiana,
(i) Mon. Etr. Specchi tav. XV.
 
Annotationen