Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nuovo bullettino di archeologia cristiana: ufficiale per i resoconti della Commissione di Archeologia Sacra sugli Scavi e su le Scoperte nelle Catacombe Romane — 10.1904

DOI article:
Marucchi, Orazio: Il cimitero di Commodilla e la basilica cimiteriale dei SS. Felice ed Adautto ivi recentemente scoperta
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.18747#0156
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
150

0. MARUCCHI

Sul petto di s. Luca:

-f bs 6ona PRB PECCATOR 1

Questa serie di graffiti sul pilastro T è la più numerosa;
e ciò si spiega bene con la ipotesi che la tomba dei santi fosse
precisamente lì accanto nel punto M.

Anche nella parete M' ove è dipinta la Vergine sopra il
sepolcro di Tortora vi è pure qualche graffito, ma di età più
tarda, come apparisce dalla paleografia, e forse del nono o anche
del decimo secolo.

Uno di questi, tracciato proprio accanto all’imagine della
Madonna, presenta le seguenti lettere :

B M R À II 2

Più curioso è però quello che vedesi alquanto più a sinistra
e presso l’estremità della fascia che incornicia il quadro della
Vergine. Esso è disposto così, ma l’ultima linea è incerta.

NON

b I C e
R e I L
Lese
C R IT A
A RESoce (?)

Io confesso che per quanto vi abbia pensato non ho sa-
puto trovare una soddisfacente lettura di queste parole e penso

Alcuni eli questi preti che scrissero qui i loro nomi potevano essere
i preti stessi elei titolo ed altri furono devoti visitatori.

2 Potrebbe venire il sospetto che queste lettere fossero abbrevia-
zioni delle parole: Beata Maria Regina; ma potrebbero anche essere
lettere tracciate casualmente o per esercizio di scrittura.
 
Annotationen