Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nuovo bullettino di archeologia cristiana: ufficiale per i resoconti della Commissione di Archeologia Sacra sugli Scavi e su le Scoperte nelle Catacombe Romane — 10.1904

DOI Artikel:
Marucchi, Orazio: Il cimitero di Commodilla e la basilica cimiteriale dei SS. Felice ed Adautto ivi recentemente scoperta
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.18747#0048
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
42

O. MATÌUCCHI

Non sappiamo quando avesse principio, perchè sconosciuta
ne è la fondatrice, e soltanto può dirsi che dovea già esistere
alla metà del secolo terzo, se a quel tempo appartiene il mar-
tirio di santa Emerita ivi sepolta, come si dirà più oltre; ma
vedremo che esso ebbe origini assai più antiche.

Il cimitero di Commodilla fu uno dei maggiori di Eoma,
perchè è registrato nell’antico catalogo dei cimiteri, dove è asse-
gnato alla via ostiense, e se ne indica quale monumento che ne
formava probabilmente l’ingresso nel quinto secolo, il sepolcro
dei martiri Felice ed Adautto: « Coemeterium Commodillae ad
ss. Felicem et Adauctum via Ostiensi » L

La sua posizione poi è meglio precisata dai topografi, che
lo indicano presso la basilica di S. Paolo, e in un punto in-
termedio fra il cimitero di Domitilla e la basilica suddetta 1 2; e
finalmente l’itinerario di Einsiedeln è il solo che, indicando questo
cimitero, al nome di s. Felice unisce anche l’altro di santa Eme-
rita 3 4.

In questo cimitero sarebbero stati deposti, secondo la testi-
monianza dei documenti agiografìci, due gruppi di martiri in
epoche diverse, cioè : durante la persecuzione di Valeriano (257-
258) le sante Degna ed Emerita, e poi nell’ultimo periodo
della persecuzione di Diocleziano (303-305) i santi Felice ed
Adautto L

1 De Rossi, Roma sott., tomo I, pag. 182.

2 Et sic vadis ad occidentem et invenies S. Felicem, ecc., et sic vadis
ad S. Paulum (Salisb.). — Et non longe inde ecclesia S. Felicis est ubi
ipse dormii cum quo quando ad coelum migrami pariter properabat
Adauctus, ecc. (De locis ss. martyrum). — Et non longe in ecclesia
S. Theclae sunt martyres Felix et Adauctus et Nemesius (Malmesb.).
(De Rossi, ibidem).

3 Inde ad portam ostensis. Inde per porticum usque ad ecclesiam Menno
et de Menna usque ad scrii Paulum apostolum: inde ad s. Felicem et
Adauctum et Emeritam (ibidem).

4 Per il primo gruppo v. Acta sanctorum, Sept., Tomo VI0 (die XXIIa)_
Per il secondo: Idem, Aug., Tomo VI0 (die XXXa).
 
Annotationen