38
G. BONAVENIA
tegolone. Essi per ordine più preciso da sinistra a destra sono
Vuncus, Vequuleus (o piuttosto una macchina per tratti di corda)
e la catena.
Qui dunque non abbiamo dipinture di scene figurate, non
musaici nè sculture. Trattasi di due tegoloni, nell’uno dei quali
gli antichi cristiani dipinsero tre strumenti di martirio : questi
certamente si riferiscono ai due corpi sepolti in quella tomba.
Ma siccome la tomba non è un localo propriamente detto, ma
una forma (quale si è sopra descritta), e quindi incassata e
premuta intorno dal terreno che la circonda, quegli istrumenti
non sono dipinti fuori, ma dentro lo stesso sepolcro. È inutile
ricordare che le iscrizioni trovansi così non di rado dentro le forme,
al contrario dei loculi scavati verticalmente nel tufo, che portano
le iscrizioni e i segni o simboli al di fuori.
Or niuno vorrà negare parità tra iscrizione interna d’una
forma, e iscrizione esterna di un loculo ; e se è così, ninno
potrà negare tale parità tra segni di martirio dipinti fuori
o dentro secondo la detta diversità delle tombe. Ma si dirà:
il sepolcro di Milano è senza iscrizione, giacché vi si veg-
gono solo dipinti quei segni di martirio. Confesso che a
G. BONAVENIA
tegolone. Essi per ordine più preciso da sinistra a destra sono
Vuncus, Vequuleus (o piuttosto una macchina per tratti di corda)
e la catena.
Qui dunque non abbiamo dipinture di scene figurate, non
musaici nè sculture. Trattasi di due tegoloni, nell’uno dei quali
gli antichi cristiani dipinsero tre strumenti di martirio : questi
certamente si riferiscono ai due corpi sepolti in quella tomba.
Ma siccome la tomba non è un localo propriamente detto, ma
una forma (quale si è sopra descritta), e quindi incassata e
premuta intorno dal terreno che la circonda, quegli istrumenti
non sono dipinti fuori, ma dentro lo stesso sepolcro. È inutile
ricordare che le iscrizioni trovansi così non di rado dentro le forme,
al contrario dei loculi scavati verticalmente nel tufo, che portano
le iscrizioni e i segni o simboli al di fuori.
Or niuno vorrà negare parità tra iscrizione interna d’una
forma, e iscrizione esterna di un loculo ; e se è così, ninno
potrà negare tale parità tra segni di martirio dipinti fuori
o dentro secondo la detta diversità delle tombe. Ma si dirà:
il sepolcro di Milano è senza iscrizione, giacché vi si veg-
gono solo dipinti quei segni di martirio. Confesso che a