Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
82

NOTIZIA

La guarigione della « mùlier inclinata, ». - Nel sol l’arco
dell’arcosolio centrale del cubicolo di Nicerus. Metà del in se-
colo (fìg. A).

È questa la prima volta che nelle pitture delle catacombe
romane appare raffigurala la scena del miracolo operato da
G. Cristo, e tramandatoci da san Luca,1 nella persona della
mulier quae habebat spiritimi infirmitatis annis decem et
odo ; et erat inclinata noe omnino poterai sursnm respirare.

Fig. A. *

San Luca ci dice che quando Gesù, docente un sabato nella
sinagoga, vide questa donna, la chiamò a sè e le disse:
Malier dimissa es ab infirmitate tua: Et imposuit ij.lt manus
et confestim creda est et glorifìcabat Dermi...

L’artista ha voluto fissare proprio questo momento. G. Cristo
è inclinato un po’ verso la donna, allo stesso modo che, in

' Lucas, Xltr, 10-13.

* Essendo fino ad ora questa scena evangelica un unicum nel ciclo
delle pitture cimiteriali, ho pregato l’autore di questo articolo di unirvi
una fotografìa, necessaria per la chiarezza della descrizione. 0. M.
 
Annotationen