Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Viaggio antiquario ne'contorni di Roma (Tomo 2): Che contiene il viaggio a Frascati, Tusculo, Algido, Grottaferrata, alla valle Forentina, al lago Albano, ad Alba, Aricia, Nemi Lanuvio, Cora, Anzio, Lavinio, Ardea, Ostia, Laurento, e Porto — Roma: Presso Vincenzo Poggioli Stampatore Camerale, 1819

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.62621#0131
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
E DE’ CONTORNI i H
occupava . Finalmente appellarlo sepolcro della fa-
miglia Cneja , mostra non conoscere affatto le fa-
miglie Romane , poiché questo non fu mai nome
di famiglia , ma Cneo , o Gneo fu un prenome ,
e si trova adottato da molte famiglie indistinta-
mente ; laonde è tanto assurdo l’appellarlo sepol-
cro della famiglia Cneja , quanto sarebbe per ogni
altro rudere quello di sepolcro della famiglia Tita,
Caja , o Publia . Egualmente è assurda la denomi-
nazione , che il volgo dà a questo monumento
di sepolcro di Ascanio , abbagliato dalla sua mole,
e dalla falsa supposizione , che la moderna città,
di Albano occupò il sito dell* antica Alba Longa ,
sebbene ne sia distante almeno tre miglia. Inoltre
il vedersi in (pesto avanzo usato il marmo , prova
evidentemente che esso non sia più antico degli ul-
timi tempi della Republica . Se però si voglia ad-
durre una congettura più fondata , io non avrei
difficolta di supporlo il sepolcro di Pompeo stes-
so , nel quale Cornelia sua moglie ripose Je sue
ceneri , siccome si rileva da Plutarco nel capo 80 :
Cornelia avendo ricevuto le reliquie di Pompeo ,
che furono portate , le depose vicino alla villa Al-
bana . Questa ultima espressione di Plutarco di-
mostra , che le ceneri di Pompeo furono vicino al-
la sua villa sepolte , e vicino , anzi prossimo alla
sua villa è il monumento in questione . Ne’ tempi
di Pompeo si era già introdotto Fuso del marmo ,
e le chiavi, che in questo masso si veggono , mo-
strano, che da massi quadrati di marmo fosse coper-
to . La sua magnificenza infine è degna di quel
gran Capitano , e la generosità di Cesare non ci
permette di credere , che egli volesse porre osta-
colo perchè la moglie alzasse in suo onore una mò-
le così sontuosa . Quantunque questo monumento
sia stato spogliato de’marmi , che formavano il suq
 
Annotationen