Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Viaggio antiquario ne'contorni di Roma (Tomo 2): Che contiene il viaggio a Frascati, Tusculo, Algido, Grottaferrata, alla valle Forentina, al lago Albano, ad Alba, Aricia, Nemi Lanuvio, Cora, Anzio, Lavinio, Ardea, Ostia, Laurento, e Porto — Roma: Presso Vincenzo Poggioli Stampatore Camerale, 1819

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.62621#0272
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
a|o RITORNO DA ANZIO A ROMA
Trofei di Mario ; questo però mostra una costruì
«.ione simile al preteso circo di Garacalla, cioè a
corsi alternativi di tufi, e di mattoni , ed in con-
seguenza deve credersi de’tempi della decadenza;
anzi vi si veggono ancora addossate rovine de’bas-
si tempi, che sembrano avere formato di questo
luogo una piccola fortezza. Poco più oltre di que-
sto castello si trova F antica via Appia fiancheg-
giata da sepolcri semidiruti. Seguendo per poco la
sua direzione verso Roma, dopo avere passato due
cancelli di legno, si vedono a sinistra gli avanzi
di un antico edilìzio quadrilungo , volgarmente
chiamato F Ustrino. Ma per ardere i morti vi era
necessità di un’ area assai solida, e non di un re-
cinto fortissimo di massi immensi quadrilateri di
pietra vulcanica commessi insieme senza calce ,
come nelle più antiche fabbriche si osserva .
Esso ha 34° piedi di lunghezza, e 2.00 di lar-
ghezza; i massi hanno circa 6 piedi di lunghez-
za , e due di grossezza ; ed in conseguenza tutto il
circuito era di 1080 piedi. La sua forma, in tutto
corrispondente a quella del Castro Pretorio di Al-
bano , me lo fa prendere per un campo Romano , e
forse fu uno di quei campi, che i Romani stabilirono
intorno a Roma nello avvicinamento di Annibaie, sic»
come da Livio si rileva nel c. VI. del VI. libro : prae-
sidia in arce , in Capìtolio , in muris , CIRCA UR-
BERI, in monte etiam Albano, atque arce Tusculana
ponuntur. Restano ancora in piedi parte del lato, che
guarda il mare, e quasi intieramente quello verso
Albano ; gli altri due sono affatto distrutti, e solo
si osservano le traccie dove esistevano. Ritraver-
sando F Appia, e seguendo la via, che porta al ca-
sale , si vede questo fabbricato sopra un antico edi-
lizio appartenente alla villa incognita, di cui si è
yeduta una parte. Quindi prendendo di nuovo la
 
Annotationen