Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Analisi storico-topografico-antiquaria della carta de'dintorni di Roma (Tomo 3) — [Italien?]: [Verlag nicht ermittelbar], 1837

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.71099#0017
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
14
correva a venerarne le reliquie ne fosse la cagione
principale: e siccome il fondo dicevansi Arinianus da
qualche Arinio, che ne'tempi antichi lo possedeva, per-
ciò il castello fu detto Castrarli Ariniani, o Riniani, no-
me dal quale ebbe origine quello della Terra odierna.
Molti scrittori moderni hanno collocato in questo luogo
la Villa Rostrata dell'Itinerario di Antonino, ma la di-
stanza in quello scritto assegnatale non vi si accorda ;
poiché 24 miglia e non 26 si danno a quella stazione
partendo da Roma, onde fa d'uopo riconoscerla a Mo-
rolo, come a suo luogo notai, v. MOROLO, e come il
Nardini avea egregiamente dimostrato nella dottissima
sua dissertazione sopra Veii p. 103. e seg.
Da ciò che di sopra asserii, è chiaro che fino dal-
l'anno 1116 questo castello crasi formato, e che in quel-
1' anno appunto si possedeva ancora dalla basilica di
s. Maria in Trastevere, la quale ne fece una enfiteusi
perpetua a favore di Pietro Guidone e Cencio : io in-
clino a credere che costoro fossero antenati del famoso
Cencio Camerario Savelli che fu papa col nome di Ono-
rio III. Imperciocché nel testamento di Iacopo Savelli
cardinale e poi papa col nome di Onorio IV. si nomi-
na il castruni Arignani , come proprietà de' Savelli.
Quindi Rignano appartenne a questa famiglia fin dall'
anno 1116. prima a titolo di enfiteusi perpetua, poscia,
non sappiamo come, in pieno dominio, e questo pieno
dominio appartenne almeno a questa famiglia fin dal de-
clinare del secolo XIII. Nella divisione de'beni de' Sa-
velli fatta alla morte di Renzo 0 Lorenzo Savelli , av-
venuta circa l'anno 1400. si formarono quattro linee ,
che si conoscono col nome de' feudi principali e fra que-
ste linee la prima fu appunto quella de' signori di Ri-
gnano, di cui fu stipite Paolo figlio secondogenito di Ren-
zo, ma che per l'abbandono che fece Teseo primogeni-
 
Annotationen