Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Analisi storico-topografico-antiquaria della carta de'dintorni di Roma (Tomo 3) — [Italien?]: [Verlag nicht ermittelbar], 1837

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.71099#0058
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
55
rare a ravvisarlo. L'Aniene, e la via nomentana, sono pun-
ti stabiliti: il corso del primo, e 1' andamento dell' altra
vengono determinati dal ponte nomentano, che sebbene
ristaurato è antico nella massa: e questo ponte è tre
miglia fuori della porta Collina: e il monte che era di
là dal fiume sulla via nomentana, sulla sponda del fiu-
me, tre miglia fuori di Roma è quello che fu designa-
to di sopra.
Quanto alla obbiezione che potrebbe farsi sulla esten-
sione di quella collina, che potrebbe sembrare incapa-
ce di contenere tutta la plebe romana in quelli due
ammutinamenti , è molto leggiera, considerando , che
quel monte designò il centro di quella ritirata , e che
i colli ed i campi adiacenti fornivano spazio quanto vo-
levasi sufficiente, non solo alla popolazione di Roma di
que'tempi, ma anche a quella de' tempi imperiali. Il
nome di Sacro facilmente indovinasi per la lex sacrata
ivi sancita, e per l'ara di Giove eretta sulla sua cima.
SALONE
@oUUum Olm^tum
Salone, Saloncello, e Saloncino costituiscono un te-
nimento vasto dell'Agro Romano sulla via collatina, il
quale appartiene al capitolo di s. Maria Maggiore. Es-
so confina verso occidente con quelli della Rustica,
Tor Sapienza, e Tor Tre Teste: verso mezzodì con Ter-
ragnola e Mompeo: verso oriente con Ponte di Nona,
Benzone , e Cerrone: e verso settentrione coll'Aniene.
Comprende circa 615 rubbia di terra divise ne' quarti
detti delli Benzoni, Saloncino, le Cappelletto, Tor Pul-
ciara, Prato di Valle Maggiore, Prato Bagnato, e Prato
delli Grottoni.
 
Annotationen