Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Analisi storico-topografico-antiquaria della carta de'dintorni di Roma (Tomo 3) — [Italien?]: [Verlag nicht ermittelbar], 1837

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.71099#0061
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
58
grandissima affezione a Daniello , mandandolo poco ap-
presso a lavorare, dove avea fatto fuor di Roma a un suo
casale detto Salone, un grandissimo casamento, il quale
faceva adornare di fontane, stucchi, pitture, e dove ap-
punto allora lavoravano Giammaria di Milano ed altri
alcune stanze di stucchi e grottesche. Qui dunque
giunto Daniello, sì per la concorrenza, e sì per servire
quel signore, dal quale poteva molto onore ed utile spe-
rare, dipinse in compagnia di coloro diverse cose in mol-
te stanze e logge, e particolarmente vi fece molte grot-
tesche piene di varie femminette. Ma sopra tutto riuscì
molto bella la storia di Fetonte fatta a fresco di figure
grandi quanto il naturale, ed un fiume grandissimo che
vi fece, il quale è una molto buona figura: le quali tut-
te opere andando spesso il detto cardinale a vedere, e
menando seco or uno or altro cardinale furono cagione
che Daniello facesse con molti di loro servitù ed ami-
cizia. Fin qui il Vasari. Da questa descrizione si può
conoscere qual pregio avessero quelle pitture, ma se la
scorreria barbarica del 1527 non fu la causa primiera
del loro deperimento, lo fu certamente la morte del car-
dinale avvenuta ai 20 di marzo 1548. Ed oggi sono in
gran parte intieramente perite, e sebbene mutilate or-
ribilmente dalla rozzezza de' villici, men malmenate so-
no quelle del vestibolo sovraindicato.
SALSARE v. CAMPO SALINO.
SALZANE.
Tenuta dell'Agro Romano di circa rubbia 388 per-
tinente ai Serlupi, distante da Roma miglia 26 per la
strada da Ardea a Tor s. Lorenzo , e confinante col
 
Annotationen