Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Analisi storico-topografico-antiquaria della carta de'dintorni di Roma (Tomo 3) — [Italien?]: [Verlag nicht ermittelbar], 1837

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.71099#0065
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
62
si annidasse su quella punta: e dà peso a tal congettu-
ra il trovare fra quelli abitanti nomi di origine arabica
fra'quali Almansor: ed una tal grotta che ivi si mostra.
Nella bolla di Pasquale II. inserita nel Chron. Subla-
cense si nomina questa Terra insieme con altre come
di pertinenza del monastero. Ma poco dopo venne in
altre mani, e nell'anno 1157 Saracinesco era in potere
di Oddone signore di Poli, il quale ne fece omaggio
a papa Adriano IV. come si ricava dall'atto inserito dal
Muratori nelle Antiq. Medii Aevi T. I. p. 676. Tor-
nò poscia in potere de'monaci, i quali lo ritennero fino
al pontificato di Paolo II. nel secolo XV. allorché per
testimonianza del Cannesio nella vita di quel papa, ven-
ne unito alla Camera.
SASSVLA, SAXVLA.
Livio lib. VII. c. XIX narrando la guerra fatta coi
Tiburtini dai Romani dice che in quell'anno, che fu il
401 di Roma si combattè coi Tiburtini fino a costrin-
gerli ad arrendersi, ad deditionem pugnatum , e che
fu presa loro la città di Sassola: Sassula eoi his urbs
capta ; che le altre loro terre avrebbero incontrata la
stessa sorte, se tutta la nazione deposte le armi non si
fosse messa nelle braccia del console romano. Questo è
il solo passo di antico scrittore che ci ricorda la esi-
stenza di Sassula, e cela mostra nello stesso tempo di-
pendente da Tibur, e nel grado di urbs, cioè di gran-
dezza considerabile e cinta di mura. Da quello poi che
racconta antecedentemente si conosce, che Sassula era
nella stessa direzione di Empulum, e che le operazioni
di quella guerra ebbero per iscopo di aprire per sem-
pre ai Romani la strada degli Ernici per la valle dell'
Arci, strada che i Tiburtini aveano chiuso ai consoli
 
Annotationen