74
Frontino indicolle, e talmente noto fosse il suo corso
fra quelle montagne , che si aprirono pozzi per spira-
gli, come sogliono nomarli, i quali vanno fino a 1722
piedi di profondità, senza pregiudizio di una profondità
originale maggiore, che può essere stata ingombrata in
parte dagli sfaldamenti e dalle macerie, che per tanti
secoli hanno in essi gittato, e giornalmente vi gittano?
Diciamo piuttosto che finora non conosciamo 1' uso di
questi pozzi, ma non presumiamo di darlo a danno delle
verità e del senso commune.
Di Scarpa non ho rinvenuto finora alcuna memoria
anteriore all'anno 1183. allorché secondo la cronaca di
Subiaco, Costo, ed il suo figlio de Scarpa ebbero in con-
segna la torre de Roiata.
SCHIZZANELLO.
^fl^^^"^'
Tenimento dell'Agro Romano posto fuori di porta
s. Paolo, il quale si estende in tutto lo spazio che è fra
il rivo albano, e quello che da esso stesso trae nome,
la via ardeatina antica, e la strada di Ardea attuale che
pure suol dirsi di Schizzanello, circa 9 m. fuori della
porta. Comprende rabbia 133 confinando colle tenute
di Falcognani, Radicelli, Monte Migliore, Mandriola, e
Casal Giudio. Il suo nome rimonta al quinto secolo del-
la era volgare, essendo ricordato trai fondi donati da
Eufemiano alla chiesa de' ss. Bonifacio ed Alessio sul-
l'Aventino, donazione che trovasi inserita nella bolla di
Silvestro II. dell' anno 1002 riportata dal Nerini nella
Storia di quella chiesa. Fu pertanto fino a quella epo-
Frontino indicolle, e talmente noto fosse il suo corso
fra quelle montagne , che si aprirono pozzi per spira-
gli, come sogliono nomarli, i quali vanno fino a 1722
piedi di profondità, senza pregiudizio di una profondità
originale maggiore, che può essere stata ingombrata in
parte dagli sfaldamenti e dalle macerie, che per tanti
secoli hanno in essi gittato, e giornalmente vi gittano?
Diciamo piuttosto che finora non conosciamo 1' uso di
questi pozzi, ma non presumiamo di darlo a danno delle
verità e del senso commune.
Di Scarpa non ho rinvenuto finora alcuna memoria
anteriore all'anno 1183. allorché secondo la cronaca di
Subiaco, Costo, ed il suo figlio de Scarpa ebbero in con-
segna la torre de Roiata.
SCHIZZANELLO.
^fl^^^"^'
Tenimento dell'Agro Romano posto fuori di porta
s. Paolo, il quale si estende in tutto lo spazio che è fra
il rivo albano, e quello che da esso stesso trae nome,
la via ardeatina antica, e la strada di Ardea attuale che
pure suol dirsi di Schizzanello, circa 9 m. fuori della
porta. Comprende rabbia 133 confinando colle tenute
di Falcognani, Radicelli, Monte Migliore, Mandriola, e
Casal Giudio. Il suo nome rimonta al quinto secolo del-
la era volgare, essendo ricordato trai fondi donati da
Eufemiano alla chiesa de' ss. Bonifacio ed Alessio sul-
l'Aventino, donazione che trovasi inserita nella bolla di
Silvestro II. dell' anno 1002 riportata dal Nerini nella
Storia di quella chiesa. Fu pertanto fino a quella epo-