Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Analisi storico-topografico-antiquaria della carta de'dintorni di Roma (Tomo 3) — [Italien?]: [Verlag nicht ermittelbar], 1837

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.71099#0085
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
82
cappella sotterranea fu dedicato da papa Onorio III.
l'anno 1218, il quale fece riportare in questa chiesa il
corpo di s. Sebastiano, che per maggiore custodia Gre-
gorio IV. aveva trasportato nella basilica vaticana. E an-
nessa a questa chiesa un'altra cappella dove è tradizio-
ne che per qualche tempo fossero riposti i corpi degli
apostoli Pietro e Paolo, che dicesi la cappella delle ca-
tacombe.
E estraneo a questa opera trattenersi a descrivere
il cemeterio di Callisto, più communemente designato
col nome generico di catacombe, solo giova di ricordare,
che secondo il Panvinio esso ebbe tal nome da Callisto
papa, che lo ampliò, che racchiuse corpi di molti papi
primitivi e di martiri, de' quali allora, cioè nel secolo
XVI. era spogliato: nunc iis omnibus spoliatum est: che
frai pontefici vi furono sepolti i corpi di Aniceto, So-
lere, Ponziamo, Antero, Fabiano, Cornelio, Lucio,
Stefano, Sisto II. Dionisio, Eutichiano, Caio, Eusebio e
Melziade, o Melchiade: che frai martiri che ivi ebbero se-
poltura ricordatisi Sebastiano, Cecilia, Tertullino, Neme-
sio, Lucilla e moltissimi altri. Questo cemeterio, colle
sue vaste ramificazioni univasi ad altri: in esso veggonsi
ancora varie cappelle, fralle quali meritano menzione
quella denominata di s. Massimo, e quella particolarmen-
te frequentata da s. Filippo Neri, che in queste catacom-
be per lungo spazio di tempo portavasi ogni notte ad
orare e meditare. Ivi pure si riconosce il sito dove fu
ritrovato il corpo di s. Cecilia, rimanendovi una iscri-
zione del secolo XV. che ne conserva la rimembranza.
Sepolcro di ^runte v. Albalno.
Sepolcro di Lucullo v. Tvscvlvm.
Sepolcro di Metella v. Via Appia.
Sepolcro detto degli Orazii v. Albano.
Sepolcro de' Plauzii v. Fia Tibvrtina.
Sepolcro di Serpillo Quarto v. Via Appia.
 
Annotationen