Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Analisi storico-topografico-antiquaria della carta de'dintorni di Roma (Tomo 3) — [Italien?]: [Verlag nicht ermittelbar], 1837

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.71099#0094
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
91
nome da parecchie vene, o scaturigini di acqua, che
possono riguardarsi come le sorgenti del Treia che va
a scaricarsi nel Tevere di là dal Soratte sotto Civi-
ta Castellana , e che perciò dicesi ancora il fosso di
Civita.
S. SEVERA - PYRGI.
&twm $, M##ac,
S. Severa è un picciolo castello de'tempi bassi posto
a sinistra della via aurelia, ossia strada di Civita Vec-
chia, circa 31 miglia distante da Roma. Esso è sorto
dalle rovine di P) rgi, città di origine pelasgica, riguar-
data da Diodoro lib. XV. c. XIV e da Strabone lib. V.
come porto, o arsenale della vicina Cere. E Diodoro
ricorda, che l'anno in che furono consoli in Roma Lu-
cio Valerio, ed Aulo Manlio, cioè Lucio Valerio Po-
tito , e Marco Manlio Capitolino, che ebbero 1' onore
de'fasci nel 361 di Roma, un anno innanzi la impresa
di Brenno, Dionisio tiranno di Siracusa, avendo biso-
gno di danaro armò una spedizione contra la Etruria
composta di 60 triremi, affacciando il pretesto di di-
struggere ' pirati, ma in verità per saccheggiare un
tempio molto venerato , che rigurgitava di donativi of-
ferti , e che era stato eretto nell' arsenale della città
tirrenica di Agilla : e che tale arsenale nomavasi Pyr-
gi. Navigando di notte mise fuori la ciurma, e sul
far del giorno attaccò la piazza e la prese di assal-
to; imperciocché , essendovi poche guardie, le for-
zò, e raccolse non meno di mille talenti di preda ,
cioè circa un millione di scudi ; ed accorsi que' di-
Agilla in ajuto, li vinse in battaglia ; e fatti molti pri-
 
Annotationen