Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Analisi storico-topografico-antiquaria della carta de'dintorni di Roma (Tomo 3) — [Italien?]: [Verlag nicht ermittelbar], 1837

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.71099#0095
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
92

gioni, e devastate le terre, se ne tornò carico di spo-
glie a Siracusa, dove fatte le opportune distribuzioni
del bottino, di sua porzione ebbe non meno di 500
talenti. Divenuto così ricco di danaro , assoldò una
gran quantità di truppe di ogni specie, e composto un
esercito rispettabile , apertamente mostrò di muover
guerra ai Cartaginesi. Fin qui Diodoro. Aristotele, che
fu così vicino a quel fatto narra nel secondo delle
Cose Economiche questo medesimo avvenimento; ma non
nomina Pyrgi ; nomina però la divinità alla quale il
tempio era sacro, cioè Leucotea, la Madre Matuta de'
Romani, e fa montare a 100 le navi che Dionisio al-
lestì, ed afferma anche egli che da quel saccheggio
riportò molt' oro , e molt' argento, e non pochi altri
ornamenti. Strabene poi circa questo arsenale così si
esprime: „ Da Graviscae a Pyrgi sono poco meno di
180 stadii: è questo 1' arsenale de' Ceretani distante
(dalla città) circa 50 stadii : contiene il tempio di Lu-
cina eretto dai Pelasgi, che un dì fu ricco: e lo sac-
cheggiò Dionisio tiranno de' Siciliani nella navigazio-
ne verso la Corsica. ,,
Or mettendo da canto la diversità fra questo geo-
grafo ed Aristotele circa la dea che ivi particolarmente
veneravasi, che egli Lucina , e lo stagirita Leucotea
appella , nel passo sovraindicato viene determinata la
distanza di Pyrgi da Gravisca a circa 22 m. da Cae-
re a circa 6. Dall' altro canto nell' Itinerario di An-
tonino Pyrgi ponsi XII. m. distante da Ad Turres, e
IIII da Alsium: e nella Carta Peutingeriana X m. di-
stante da Alsium : ora Alsium è stabilito positivamente
a Palo, e da Palo a s. Severa sono circa X miglia ,
e perciò in questo punto attenendosi alla Carta il nu-
mero XII. dell' Itinerario dee correggersi in VII: Gra-
viscae essendo a Porto dementino presso la Torre di
 
Annotationen