Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Analisi storico-topografico-antiquaria della carta de'dintorni di Roma (Tomo 3) — [Italien?]: [Verlag nicht ermittelbar], 1837

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.71099#0129
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
126
gno, da Gregorio IV. nell'832, da Niccolò I nell'anno
864, da Giovanni XII. nel 958, dall'imperatore Ottone
nel 967, da Gregorio V nel 996, da Pasquale II. nel
1115. ec. Dapprincipio il monastero fu dedicato ai san-
ti Cosma e Damiano, ma dopo la devastazione avvenu-
ta nel principio nel secolo VII. e la riedificazione fat-
tane l'anno 705 da Stefano abbate, sembra essere sta-
to posto sotto la protezione e denominazione de'ss. Be-
nedetto, e Scolastica: che diffatti lo fosse già circa la
metà del secolo seguente lo mostra Anastasio Bibliote-
cario nella vita di Leone IV. dicendo che quel papa
offrì doni di arredi sacri al monastero di s. Silvestro,
s. Benedetto, e s. Scolastica, quod nuncupatur Subla-
cu. Il primo chiostro è moderno : ivi sono stati rac-
colti alcuni monumenti antichi, cioè un sarcofago con
soggetti bacchici, una colonna di marmo numidico, o
giallo antico, una colonna di porfido, ed una testa bac-
chica, oggetti che furono probabilmente rinvenuti nel-
le vicinanze , o che vennero trasportati da altre terre
del monastero. Da questo chiostro si passa in quello
più antico costrutto nel secolo X. monumento impor-
tante per la storia dell'architettura di quel tempo: es-
so è arcuato con archi a sesto acuto, ed il principale
di questi è di marmo ornato di bassorilievi , sulla cui
sommità vedesi la Vergine seduta sopra un trono fra
due leoni. Nel portico che gira intorno a questo chio-
stro sono due monumenti importanti de'tempi bassi: il
primo appartiene all'anno 981. allorché fu edificata , o
piuttosto io credo riedificata la chiesa di s. Scolastica,
e dedicata da papa Benedetto VII. L'altra è la lapide
più volte menzionata in questa opera che ricorda i fon-
di che appartenevano al monastero l'anno 1052, la qua-
le dice, che nell'anno IV. di Leone IX. Uberto abba-
te edificò la torre, o campanile ad onore di s. Bene-
 
Annotationen