Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Analisi storico-topografico-antiquaria della carta de'dintorni di Roma (Tomo 3) — [Italien?]: [Verlag nicht ermittelbar], 1837

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.71099#0152
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
149
sto, cioè da Falcognani, scavalcammo la lacinia mede-
sima ed il fosso allora asciutto, che va ad influire in
quello antecedentemente indicato, salimmo una fimbria
della lacinia susseguente, donde il Martinelli riconosciu-
ta la deviazione, giacché le rovine apparivano di pro-
spetto, ripassando il fosso, giungemmo ai piedi della col-
lina, sulla quale erano le rovine cercate.
All' aspetto di quelli avanzi, alla pianta, che pre-
sentano, ed alla costruzione riconobbi immediatamente,
che non appartenevano nè ad un circo, nè ad un edi-
ficio, ma ad una città de' tempi più antichi del Lazio ;
e dapprincipio mi venne in mente Apiolae ; ma poscia
ulteriori visite ed ulteriori ricerche mi hanno determi-
nato a ravvisarvi Tellene, della quale però le rovine
esistenti non presentano che la cittadella. Questa occu-
pa il punto culminante della stretta lacinia circoscritta
dai due rivi sovraindicati , che è un colle dirupato di
lava basaltica di cui il ciglio è stato tagliato ad arte
per ricevere lo strato delle pietre, che formavano il re-
cinto, le quali sono cubi di tufa tagliato nelle vicinan-
ze che presentano sovente 6 piedi di lunghezza e 2 ed
un quarto grossezza e di altezza; e scelsero il tufa piut-
tosto che la lava que'che fabbricarono queste mura, per-
chè era una pietra più facile a tagliarsi e squadrarsi :
Il recinto è presso che intieramente visibile, ma non
egualmente conservato : il lato orientale è il più sman-
tellato , 1' occidentale in qualche parte conserva anco-
ra 7 strati di pietre, ossia quasi 16 piedi di altezza: i
cubi sono disposti alternativamente nella lunghezza e
nella grossezza, ma non si ebbe riguardo, che le com-
mettiture de'massi negli strati ribattessero nel sodo de'
massi sotto giacenti, ed in generale osservai molta ana-
logia di costruzione fra queste mura e quelle di Ardea.
La pianta di questa parte grossolanamente ridurrebbesi
 
Annotationen