Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Analisi storico-topografico-antiquaria della carta de'dintorni di Roma (Tomo 3) — [Italien?]: [Verlag nicht ermittelbar], 1837

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.71099#0172
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
169
gna di trionfo! Ed a mostrar quanto poco conto tene-
vano de'Romani, l'anno seguente tentarono di notte di
sorprender Roma stessa , ma furono respinti e disfatti.
La guerra continuò accanita per parecchi anni; nel 399
il console Popillio Lenate devastò il territorio tiburtino:
nell'anno seguente il console Valerio prese Empulum,
città dipendente da Tibur nella valle di Siciliano, del-
la quale rimangono ancora le rovine presso Ampiglio-
ne, V. EMPVLVM ; e finalmente nel 401 M. Fabio
Ambusto console la terza volta, prese Sassula altra cit-
tà de'Tiburtini posta nella stessa valle, e lo stesso avreb-
be fatto delle altre loro Terre, se i Tiburti non aves-
sero deposte le armi. Dice Livio lib. VII. c. XIX che
fu trionfato de Tiburti, ma che d'altronde mite fu la
vittoria: triumphatuni de Tiburtibus alioquin mitis vi-
ttoria fuit: e di questo trionfo ancora si ha la memo-
ria ne'fasti capitolini:
M . FABIVS . M. F . M. N.AMBVSTVS
C 0 S . Iti
DE . TIBVRTIBVS
III . NON . IVNIAS
Sicché si vede appartenere i fatti ultimi di questa guer^
ra e la presa di Sassula al maggio dell'anno 401 di Ro-
ma. Pochi anni durò quella pace attesa la mossa gene-
rale fatta dai Latini per iscuotere il giogo romano. In
quella lega entrarono ancora i Tiburti, e furono de'piu
ostinati a deporre le armi, poiché anche dopo la disfatta
generale sofferta dai Latini l'anno 415, l'anno seguente
si unirono in una lega parziale coi Prenestini, e co' Ve-
literni, onde sostenere Pedum città latina assalita dai
Romani, siccome narra Livio nel lib. VIII. c. XII e seg.
L'anno 417 però il console L. Furio Camillo attaccò i
Tiburti sotto le mura di Pedo, e malgrado una dispe-
rata sortita fatta dagli assediati vinse gli uni, e gli altri,
 
Annotationen